• Contatti
banner-125Home
Chiese di Sicilia
logo
   
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • Conferenza Episcopale
Conferenza Episcopale
Pubblicato il 14 agosto 2019
Pubblicato il 14 agosto 2019

14 agosto 2019

Conferenza Episcopale Siciliana

I VESCOVI DI SICILIA ERIGONO LA BASILICA “MADONNA DELLE LACRIME” DI SIRACUSA A SANTUARIO REGIONALE

I VESCOVI DI SICILIA ERIGONO LA BASILICA “MADONNA DELLE LACRIME” DI SIRACUSA A SANTUARIO REGIONALE

L’atto formale sarà reso noto, proclamato e firmato il prossimo 29 agosto, in occasione dell’apertura delle celebrazioni per ricordare il 66° anniversario della lacrimazione, dal Presidente della Conferenza Episcopale Siciliana, l’Arcivescovo di Catania Mons. Salvatore Gristina.

I VESCOVI DI SICILIA ERIGONO LA BASILICA Il riconoscimento fa seguito ad un iter nel corso del quale, dopo la domanda dell’Arcivescovo di Siracusa Mons. Salvatore Pappalardo e del Rettore del Santuario don Aurelio Russo, sono state precisate e verificate le condizioni necessarie per la concessione del suddetto titolo.

Il Santuario Madonna delle Lacrime di Siracusa, eretto canonicamente l’8 dicembre 1954 con decreto dell’Arcivescovo Mons. Ettore Baranzini, è stato dedicato il 6 novembre 1994 con solenne rito liturgico presieduto da Papa Giovanni Paolo II ed è stato elevato a Basilica minore dallo stesso Sommo Pontefice il 15 giugno 2002.

I VESCOVI DI SICILIA ERIGONO LA BASILICA Il luogo di culto – sorto a seguito del riconoscimento della lacrimazione di un capezzale raffigurante il Cuore Immacolato di Maria, avvenuta a Siracusa dal 29 agosto all’1 settembre 1953 – custodisce il Quadretto miracoloso e le Lacrime conservate in un prezioso reliquiario. Il Santuario Madonna delle Lacrime presenta importanti segni di devozione mariana e, negli anni, ha assunto un notevole rilievo non solo per i fedeli siracusani e per l’intera arcidiocesi aretusea, ma anche per la Sicilia, per le Regioni italiane e per i tanti devoti che da tutto il mondo manifestano il loro attaccamento e la loro devozione alla Vergine delle Lacrime di Siracusa.

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

Dalle diocesi

Siracusa
“USARE I SOCIAL RESPONSABILMENTE: LA FAMIGLIA COMUNE PUÒ DIFENDERSI?”


Condividi

CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SANTA LUCIA
Dalle diocesi

Siracusa
CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SANTA LUCIA


Condividi

ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA CATTEDRALE CON ESPOSIZIONE DEL SIMULACRO DI SANTA LUCIA
Dalle diocesi

Siracusa
ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA CATTEDRALE CON ESPOSIZIONE DEL SIMULACRO DI SANTA LUCIA


Condividi

Dalle diocesi

Siracusa - Frati minori cappuccini
FRA PIETRO GIARRACA NUOVO MINISTRO PROVINCIALE


Condividi

COMUNICATO FINALE DELLA SESSIONE INVERNALE 2019
Conferenza Episcopale

Conferenza Episcopale Siciliana
COMUNICATO FINALE DELLA SESSIONE INVERNALE 2019


Condividi

RINVIATA LA SESSIONE PRIMAVERILE DELLA CESI
In evidenza

Conferenza episcopale siciliana
RINVIATA LA SESSIONE PRIMAVERILE DELLA CESI



ULTIME NEWS

Condividi

AD ENNA LA COMMISSIONE PROBLEMI SOCIALI E LAVORO HA INCONTRATO IL SEGRETARIO GENERALE DELLA CISL-SICILIA PER DISCUTERE DI SICUREZZA SUL LAVORO E CAPORALATO
In evidenza

Ufficio regionale per i Problemi sociali e il Lavoro
AD ENNA LA COMMISSIONE PROBLEMI SOCIALI E LAVORO HA INCONTRATO IL SEGRETARIO GENERALE DELLA CISL-SICILIA PER DISCUTERE DI SICUREZZA SUL LAVORO E CAPORALATO


Condividi

A RAGUSA LA XXXIII GIORNATA SACERDOTALE MARIANA: “MARIA, MODELLO DI SPERANZA”
In evidenza

Commissione presbiterale siciliana
A RAGUSA LA XXXIII GIORNATA SACERDOTALE MARIANA: “MARIA, MODELLO DI SPERANZA”


Condividi

IL NUOVO PAPA È LEONE XIV
Conferenza Episcopale

Conferenza episcopale siciliana
IL NUOVO PAPA È LEONE XIV


Condividi

“A SCUOLA SULLE ORME DEL BEATO PADRE PINO PUGLISI”: RIPENSARE LA MISSIONE EDUCATIVA ALLA LUCE DELLA TESTIMONIANZA DI CHI HA FATTO DELLA SCUOLA E DELLA FORMAZIONE CRISTIANA UN PILASTRO DEL PROPRIO MINISTERO
In evidenza

Ufficio regionale per l’Educazione cattolica, la Scuola e l’Università
“A SCUOLA SULLE ORME DEL BEATO PADRE PINO PUGLISI”: RIPENSARE LA MISSIONE EDUCATIVA ALLA LUCE DELLA TESTIMONIANZA DI CHI HA FATTO DELLA SCUOLA E DELLA FORMAZIONE CRISTIANA UN PILASTRO DEL PROPRIO MINISTERO


Condividi

COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI: INCONTRO TRA I FUNZIONARI DELLA REGIONE E GLI INCARICATI DIOCESANI PER IMPLEMENTARNE LA PRESENZA NELLE CHIESE LOCALI
Conferenza Episcopale

Osservatorio giuridico-legislativo
COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI: INCONTRO TRA I FUNZIONARI DELLA REGIONE E GLI INCARICATI DIOCESANI PER IMPLEMENTARNE LA PRESENZA NELLE CHIESE LOCALI


Condividi

FESTA REGIONALE DELLA MISERICORDIA PER I DETENUTI E LE LORO FAMIGLIE: A CALTANISSETTA LA SECONDA EDIZIONE
In evidenza

Servizio regionale per la pastorale Penitenziaria
FESTA REGIONALE DELLA MISERICORDIA PER I DETENUTI E LE LORO FAMIGLIE: A CALTANISSETTA LA SECONDA EDIZIONE


Calendario

maggio 2025

lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
  • CONVEGNO PASTORALE SCOLASTICA

    CONVEGNO PASTORALE SCOLASTICA

    3 maggio, 2025  15:00 - 4 maggio, 2025  13:00
    Hotel San Paolo Palace, Via Messina Marine, 91, 90123 Palermo PA, Italia

    See more details

•
4
  • CONVEGNO PASTORALE SCOLASTICA

    CONVEGNO PASTORALE SCOLASTICA

    3 maggio, 2025  15:00 - 4 maggio, 2025  13:00
    Hotel San Paolo Palace, Via Messina Marine, 91, 90123 Palermo PA, Italia

    See more details

•
5
6
7
8
9
10
  • PASTORALE SOCIALE E DEL LAVORO

    PASTORALE SOCIALE E DEL LAVORO

    10 maggio, 2025  10:00 - 13:30
    Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

    See more details

•
11
12
13
14
15
  • CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

    CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

    15 maggio, 2025  09:00 - 10:30
    Conferenza Episcopale Siciliana, C.so Calatafimi, 1043, 90131 Palermo PA, Italia

    See more details

  • CONVEGNO REGIONALE CARITAS

    CONVEGNO REGIONALE CARITAS

    15 maggio, 2025  15:00 - 17 maggio, 2025  13:30
    Cinema Teatro Garibaldi, Salita Santo Stefano, 94015 Piazza Armerina EN, Italia

    See more details

• •
16
  • CONVEGNO REGIONALE CARITAS

    CONVEGNO REGIONALE CARITAS

    15 maggio, 2025  15:00 - 17 maggio, 2025  13:30
    Cinema Teatro Garibaldi, Salita Santo Stefano, 94015 Piazza Armerina EN, Italia

    See more details

•
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
  • CONFERENZA EPISCOPALE (Sessione straordinaria)

    CONFERENZA EPISCOPALE (Sessione straordinaria)

    26 maggio, 2025  10:00 - 13:30
    Conferenza Episcopale Siciliana, C.so Calatafimi, 1043, 90131 Palermo PA, Italia

    See more details

•
27
28
29
30
31
Link utili
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

AD ENNA LA COMMISSIONE PROBLEMI SOCIALI E LAVORO HA INCONTRATO IL SEGRETARIO GENERALE DELLA CISL-SICILIA PER DISCUTERE DI SICUREZZA SUL LAVORO E CAPORALATO

...

Pubblicato il 10 maggio 2025

In evidenza

“OPPORTUNITÀ E RISCHI DELLA IA NEL MONDO DEL LAVORO E DELLE IMPRESE”: INCONTRO DI COMMISSIONE CON IL PROF. PASQUALE MASSIMO PICONE

...

Pubblicato il 1 aprile 2025

In evidenza

TURISMO: INCONTRO DI COMMISSIONE E UNA GIORNATA DI STUDI SUI CAMMINI DI SICILIA

...

Pubblicato il 22 marzo 2025

In Libreria

«IL GIUBILEO. EVENTO DI RICONCILIAZIONE. UN’OCCASIONE DI ‘PELLEGRINAGGIO’»

di Giorgio Infantino  Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...

“PER UNA FEDELE ESPRESSIONE DELLA PIETÀ POPOLARE” – SUGGERIMENTI AL POPOLO DEVOTO

di Giuseppe Firenze Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia