• Contatti
  • Facebook
  • Youtube
Chiese di Sicilia LogoHome
Chiese di Sicilia
logo
    App Store
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • Dalle diocesi
Dalle diocesi
Pubblicato il 19 febbraio 2019
Pubblicato il 19 febbraio 2019

04 marzo 2019

Siracusa

ACCORDO TRA CARITAS E CONSULENTI DEL LAVORO: NASCE LO “SPORTELLO LAVORO” per il contrasto al fenomeno della disoccupazione

ACCORDO TRA CARITAS E CONSULENTI DEL LAVORO: NASCE LO “SPORTELLO LAVORO” per il contrasto al fenomeno della disoccupazione

Lo sportello nasce all’interno del Progetto “Labor Ergo Sum”, gestito dalla Caritas Diocesana di Siracusa e dall’associazione Padre Massimiliano Maria Kolbe Onlus, finanziato attraversoil Fondo CEI 8xmille Italia 2017. Orientamento e consulenza professionale nell’ambito della ricerca attiva del lavoro. “Vogliamo aiutare coloro i quali vogliono trovare un lavoro con un ambiente formativo che sarà ‘aperto’ e con una convenzione con i consulenti del lavoro. Il nostro obiettivo – dice don Marco Tarascio, direttore della Caritas diocesana di Siracusa – è far incontrare domanda e offerta. Vogliamo aiutare coloro i quali vogliono formarsi ed avremo un contatto con le aziende che potranno inserirli all’interno dell’ambientelavorativo. Un modo per aiutare le persone ad uscire fuori dalla crisi“.

Saranno avviate attività volte ad incentivare l’inserimento socio-lavorativo di disoccupati,inoccupati e neet, appartenenti a diverse fasce d’età, mediante l’identificazione di percorsiformativi ed occupazionali, seguendo una strategia improntata sul recupero motivazionale, sull’orientamento e sulla costruzione di un progetto professionale soggettivo sulla base delle attitudini e delle competenze possedute da ciascun beneficiario. Antonino Mudanò, coordinatore del Progetto “Labor Ergo Sum” spiega che “sono previsti colloqui di orientamento; individuazione delle competenze personali; accompagnamentoverso il mondo del lavoro; assistenza e sostegno nella redazione di documenti e nelle tecniche di ricerca attiva del lavoro; organizzazione di giornate di formazione collettiva; identificazione dei tirocinanti e delle aziende dove collocare i soggetti per l’espletamento di tirocini formativi. Ed ancora creazione di un database online (work-bank) contenente: le posizioni lavorative aperte presenti sul territorio di riferimento progettuale; le opportunitàdi contributo e finanziamento; creazione biblioteca tecnica. I beneficiari potranno usufruire di testi, sia in formato cartaceo sia in formato digitale, della biblioteca tecnica appositamenteistituita nell’ambito delle attività progettuali“.

Lo Sportello Lavoro aprirà al pubblico lunedì 4 marzo presso la sede Caritas di Ronco Capobianco. Sarà possibile usufruire dei servizi dello Sportello ogni lunedì, mercoledì, venerdì, dalle ore 9.30 alle ore 12.30. Per Antonino Butera, presidente dell’Ordine provinciale dei Consulenti del lavoro di Siracusa, si tratta di “un importante progetto di solidarietà attiva per rendere concorrenziali e non fini a se stesse, come oggi spessoaccade, le domande di lavoro dei giovani disoccupati, degli inoccupati e dei Neet, ma anche e soprattutto degli esodati, cioè gli over 50 rimasti, senza impiego a pochi anni dal compimento dell’età pensionabile e con la necessità di qualificarsi per reinserirsi in nuovi contesti lavorativi. I consulenti del Lavoro – aggiunge – metteranno a disposizioneil loro know how, la loro esperienza sul campo e i contatti diretti con le aziende, gli imprenditori e i professionisti del territorio, per arginare il mismatch tra domanda e offerta di lavoro, indirizzando i disoccupati in percorsi di formazione mirata a coprire quei posti di lavoro che paradossalmente rimangono vuoti, perché non si reperiscono persone con le competenze ricercate. Inoltre inseriremoi curricula dei candidati nella banca dati della Fondazione Lavoro, che gestisce unarete tra 1500 province italiane”.

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

Dalle diocesi

Siracusa
“USARE I SOCIAL RESPONSABILMENTE: LA FAMIGLIA COMUNE PUÒ DIFENDERSI?”


Condividi

CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SANTA LUCIA
Dalle diocesi

Siracusa
CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SANTA LUCIA


Condividi

ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA CATTEDRALE CON ESPOSIZIONE DEL SIMULACRO DI SANTA LUCIA
Dalle diocesi

Siracusa
ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA CATTEDRALE CON ESPOSIZIONE DEL SIMULACRO DI SANTA LUCIA


Condividi

Dalle diocesi

Siracusa - Frati minori cappuccini
FRA PIETRO GIARRACA NUOVO MINISTRO PROVINCIALE


Condividi

“PER RITROVARE LA NOSTRA UMANITÀ”: VEGLIA DI PREGHIERA PER LE MIGRAZIONI
Dalle diocesi

Siracusa
“PER RITROVARE LA NOSTRA UMANITÀ”: VEGLIA DI PREGHIERA PER LE MIGRAZIONI


Condividi

GIORNATA PER LA VITA: FESTA IN CATTEDRALE CON LE FAMIGLIE
Dalle diocesi

Siracusa
GIORNATA PER LA VITA: FESTA IN CATTEDRALE CON LE FAMIGLIE



ULTIME NEWS

Condividi

LA MOBILITÀ UMANA, IMPEGNO E RESPONSABILITÀ: LA CRONACA DELLA DUE GIORNI DI LAVORO A BAGHERIA
In evidenza

Ufficio regionale per le Migrazioni
LA MOBILITÀ UMANA, IMPEGNO E RESPONSABILITÀ: LA CRONACA DELLA DUE GIORNI DI LAVORO A BAGHERIA


Condividi

“UN FUTURO CONDIVISO CHE NASCE DA RADICI COMUNI”: LA CORRESPONSABILITÀ DELL’IRC NEL DIALOGO MEDITERRANEO
In evidenza

Insegnamento della Religione cattolica
“UN FUTURO CONDIVISO CHE NASCE DA RADICI COMUNI”: LA CORRESPONSABILITÀ DELL’IRC NEL DIALOGO MEDITERRANEO


Condividi

TERRA CHE ACCOGLIE E COMUNITÀ SICILIANE ALL’ESTERO: A BAGHERIA DUE GIORNI DI LAVORO SULLA MOBILITÀ UMANA
In evidenza

Ufficio regionale per le Migrazioni
TERRA CHE ACCOGLIE E COMUNITÀ SICILIANE ALL’ESTERO: A BAGHERIA DUE GIORNI DI LAVORO SULLA MOBILITÀ UMANA


Condividi

PRENDE IL VIA IL PROGETTO “PULCHERRIMA” CHE METTE IN RETE REALTA’ ECCLESIALI E SOCIALI DEL CENTRO STORICO DI CATANIA
Uncategorized

04 novembre 2025
PRENDE IL VIA IL PROGETTO “PULCHERRIMA” CHE METTE IN RETE REALTA’ ECCLESIALI E SOCIALI DEL CENTRO STORICO DI CATANIA


Condividi

“IL PRESBITERO E L’ANIMAZIONE DELLE REALTÀ SOCIALI”: AD AGRIGENTO L’EDIZIONE NUM. 46 DEL DIALOGO DEI SEMINARI DI SICILIA
In evidenza

Dialogo Seminari di Sicilia
“IL PRESBITERO E L’ANIMAZIONE DELLE REALTÀ SOCIALI”: AD AGRIGENTO L’EDIZIONE NUM. 46 DEL DIALOGO DEI SEMINARI DI SICILIA


Condividi

MONS. RAFFAELE DE ANGELIS: A LUNGRO, IN CALABRIA, LA SOLENNE CHIROTONIA EPISCOPALE
Conferenza Episcopale

Piana degli Albanesi
MONS. RAFFAELE DE ANGELIS: A LUNGRO, IN CALABRIA, LA SOLENNE CHIROTONIA EPISCOPALE


Calendario
novembre 2025
lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
  • UFFICIO MIGRAZIONI

    UFFICIO MIGRAZIONI

    7 novembre, 2025  15:00 - 8 novembre, 2025  12:30
    Oasi Cusmaniana suore Serve dei Poveri, viale S. Isidoro, 68 Bagheria

    See more details

  • DIALOGO DEI SEMINARI

    DIALOGO DEI SEMINARI

    7 novembre, 2025  15:00 - 9 novembre, 2025  13:30
    Seminario Arcivescovile Agrigento, Piazza Don Giovanni Minzoni, 19, 92100 Agrigento AG, Italia

    See more details

• •
8
  • CONSACRACIONE EPISCOPALE MONS. RAFFAELE DE ANGELIS

    CONSACRACIONE EPISCOPALE MONS. RAFFAELE DE ANGELIS

    8 novembre, 2025  10:00 - 13:00
    Cattedrale di San Nicola di Mira, Via Mons. Giovanni Stamati, 87010 Lungro CS, Italia

    See more details

  • RETTORI DEI SEMINARI

    RETTORI DEI SEMINARI

    8 novembre, 2025  10:00 - 13:00
    Seminario Arcivescovile Agrigento, Piazza Don Giovanni Minzoni, 19, 92100 Agrigento AG, Italia

    See more details

  • UFFICIO MIGRAZIONI

    UFFICIO MIGRAZIONI

    7 novembre, 2025  15:00 - 8 novembre, 2025  12:30
    Oasi Cusmaniana suore Serve dei Poveri, viale S. Isidoro, 68 Bagheria

    See more details

  • DIALOGO DEI SEMINARI

    DIALOGO DEI SEMINARI

    7 novembre, 2025  15:00 - 9 novembre, 2025  13:30
    Seminario Arcivescovile Agrigento, Piazza Don Giovanni Minzoni, 19, 92100 Agrigento AG, Italia

    See more details

• • • •
9
10
  • COMUNICAZIONE E CULTURA (Commissione)

    COMUNICAZIONE E CULTURA (Commissione)

    10 novembre, 2025  11:00 - 13:00
    Seminario Vescovile, Viale Regina Margherita, 29, 93100 Caltanissetta CL, Italia

    See more details

•
11
12
13
14
15
  • MISSIO (Commissione)

    MISSIO (Commissione)

    15 novembre, 2025  09:30 - 13:00
    Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

    See more details

  • COMMISSIONE LITURGICA

    COMMISSIONE LITURGICA

    15 novembre, 2025  10:00 - 13:00
    Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

    See more details

  • PASTORALE GIOVANILE (Commissione)

    PASTORALE GIOVANILE (Commissione)

    15 novembre, 2025  10:00 - 13:00
    Hotel Ventura, SS640, 93100 Caltanissetta CL, Italia

    See more details

• • •
16
  • INGRESSO DI MONS. RAFFAELE DE ANGELIS

    INGRESSO DI MONS. RAFFAELE DE ANGELIS

    16 novembre, 2025  10:00 - 12:30
    Cattedrale San Demetrio Megalomartire, Via Giorgio Kastriota, 90037 Piana degli Albanesi PA, Italia

    See more details

•
17
18
19
20
21
22
  • SERVIZIO TUTELA MINORI

    SERVIZIO TUTELA MINORI

    22 novembre, 2025  10:00 - 13:00
    Seminario Vescovile, Viale Regina Margherita, 29, 93100 Caltanissetta CL, Italia

    See more details

•
23
24
25
26
  • TEMPO LIBERO, TURISMO E SPORT

    TEMPO LIBERO, TURISMO E SPORT

    26 novembre, 2025  10:00 - 13:00
    Hotel Ventura, SS640, 93100 Caltanissetta CL, Italia

    See more details

•
27
28
29
  • PARTECIPAZIONE E CORRESPONSABILITA'

    PARTECIPAZIONE E CORRESPONSABILITA'

    29 novembre, 2025  09:00 - 17:00
    Palazzo della Cultura Catania, Via Vittorio Emanuele II, 119, 95131 Catania CT, Italia

    In continuità con la Settimana Sociale di Trieste l'Ufficio Regionale di Pastorale Sociale e del Lavoro in collaborazione con il Laboratorio Socio-politico, l'Osservatorio Giuridico-Legislativo e la Consulta Regionale delle Aggregazioni Laicali, organizza un convegno per riflettere sui temi dell'attualità sociale in Sicilia: "Lavoro tra sfruttamento e sicurezza", "Aree interne: spopolamento e sviluppo locale", "Sostenibilità ambientale". La locandina è visionabile sul sito.

    See more details

•
30
Link utili
tv2000
avvenire.it
radioinblu
vatican
Chiesa Cattolica
vaticannews
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

TURISMO: CONVOCAZIONE PER IL 26 NOVEMBRE 2025

...

Pubblicato il 31 ottobre 2025

In evidenza

A BAGHERIA L’INCONTRO DELLA COMMISSIONE DELL’UFFICIO PER LE MIGRAZIONI DELLA CESI

...

Pubblicato il 3 giugno 2025

In evidenza

“LA SPERANZA NON SI DELUDE”: CONVEGNO REGIONALE DELLE CARITAS DIOCESANE DI SICILIA

...

Pubblicato il 13 maggio 2025

In Libreria

INIZIO E CAMMINO DELL’ESPERIENZADIi COMUNICAZIONE E LIBERAZIONE A PALERMO. (1971-1981)”

"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...

PIER GIORGIO FRASSATI. UNA VITA DA PRIMA PAGINA

di Marco Pappalardo Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia