28 maggio 2025
Conferenza Episcopale siciliana
FINE VITA, INTERVENTI BOSCHIVI E PREVENZIONE INCENDI, RENDICONTO ECONOMICO: IL COMUNICATO FINALE DELLA SESSIONE STRAORDINARIA DELLA CESI
La Conferenza Episcopale Siciliana ha tenuto la Sessione straordinaria dei suoi lavori, il giorno 26 maggio 2025, presso la sede della CESi in Palermo, presieduti dall’Ecc.mo Presidente S.E. Mons. Antonino Raspanti.
Dopo la preghiera, i Vescovi hanno espresso vicinanza a Mons. Alessandro Damiano reduce da un incidente stradale e ricoverato presso l’ospedale a Sciacca per le opportune cure e a Mons. Pietro Maria Fragnelli sottoposto nei giorni scorsi ad un intervento chirurgico, affidandoli al Signore nella preghiera e augurando loro una pronta guarigione.
1. Disegno di Legge sul fine vita
I Vescovi hanno esaminato il DDL sul fine vita presentato al Parlamento Regionale. L’Osservatorio Giuridico-Legislativo della CESi ha elaborato delle osservazioni al disegno di legge che sono state lette e discusse in assemblea. È stata inoltre letta una Nota sul fine vita emanata dalla Presidenza della CEI il 19 febbraio scorso a proposito dei diversi tentativi regionali di legiferare sul tema. In essa si esprime preoccupazione per le iniziative regionali e si auspica che si giunga, a livello nazionale, a interventi che tutelino la vita, favoriscano l’accompagnamento e la cura nella malattia e sostengano le famiglie nelle situazioni di sofferenza. Si chiede anche di dare completa attuazione alla legge sulle cure palliative in modo uniforme in ogni Regione.
Sull’argomento sarà pubblicata a breve una Nota da parte dei Vescovi di Sicilia.
2. Convenzione tra il Dipartimento Regionale Sviluppo Rurale e CESi
Il Presidente ha firmato una Convenzione con l’Assessorato Regionale all’Agricoltura, Dipartimento dello Sviluppo Rurale e Territoriale riguardante interventi boschivi e di piantumazione come pure interventi relativi a discerbamento e prevenzione degli incendi boschivi e tutela dei boschi demaniali nei territori delle diocesi siciliane. Attraverso tale convenzione il Dipartimento si rende disponibile a fornire alle diocesi di Sicilia servizi di manutenzione e interventi di natura colturale e botanica da concordare insieme. La Convenzione ha la durata 24 mesi rinnovabili automaticamente.
3. Rendiconto economico anno 2024 della Regione Ecclesiastica Sicilia
Mons. Guglielmo Giombanco ha presentato ai Vescovi il consuntivo 2024, approvato il 15 maggio u.s. dal Consiglio per gli affari economici della Regione Ecclesiastica, nel quale vengono elencate tutte le voci in entrata e in uscita riguardanti i conti correnti intestati a vario titolo alla Regione Ecclesiastica Sicilia. I Vescovi hanno approvato il rendiconto all’unanimità.
4. Varie
Il Presidente comunica che il prossimo Consiglio Permanente si occuperà del Cammino sinodale per la elaborazione di un documento che dopo un determinato iter verrà consegnato ai delegati del Cammino sinodale. Costoro dovranno esaminare tale documento nel mese di ottobre 2025.
5. Nomine
I Vescovi hanno nominato il Sac. Francesco Di Pasquale, dell’Arcidiocesi di Palermo, Consulente Ecclesiastico Regionale del Centro Sportivo Italiano.
Palermo, 28 maggio 2025.
I Vescovi di Sicilia
ALLEGATI
GALLERIA FOTOGRAFICA
Condividi