22 luglio 2024
Ufficio regionale per i giovani
INTERNET NEGLI ORATORI: ENTRA NEL VIVO IL PROGETTO DI BENEFICENZA PROMOSSO DA BANCA AGRICOLA POPOLARE DI RAGUSA E CESI
Entra nel vivo il progetto di beneficenza promosso dall’Istituto bancario siciliano e dalla Conferenza Episcopale Siciliana.
L’obiettivo è dare un impulso formativo per un utilizzo consapevole di internet Palermo – Ragusa, 22 luglio 2024 – Sono più di mille le ragazze ed i ragazzi che in 18oratori – uno per ogni diocesi della Sicilia – da oggi potranno già utilizzare una connessione Internet veloce e gratuita per fini educativi. Un numero che è destinato a crescere ulteriormente in questi mesi estivi, durante i quali le strutture parrocchiali si preparano ad accogliere i giovani per varie attività ricreative. Questo l’obiettivo del progetto di beneficenza – realizzato da Banca Agricola Popolare di Ragusa (BAPR) e la Conferenza Episcopale Siciliana (CESI) – volto a dare uno stimolo educativo, pensato su misura per i giovani.
“La forza di questo progetto – ha commentato Saverio Continella, Amministratore Delegato di Banca Agricola Popolare di Ragusa – risiede nell’aver messo al centro i giovani siciliani. L’accesso gratuito e responsabile a Internet permette, infatti, di creare un valore positivo per le comunità, riducendo i divari sociali e quelli educativi che limitano il pieno sviluppo del nostro territorio e delle persone che lo abitano. Un impegno che trova fondamento negli ottimi risultati registrati dall’Istituto nel sostenere il processo di digitalizzazione di aree ad oggi non coperte, fornendo ai ragazzi gli strumenti necessari per utilizzare e navigare consapevolmente il web”.
Per Mons. Pietro Maria Fragnelli, Vescovo di Trapani e Delegato per i Giovani della Conferenza Episcopale Siciliana, “BAPR ha guardato lontano, venendo incontro a quanti frequentano i nostri oratori nell’intera Sicilia. La dotazione di strumenti capaci di connettere i singoli oratori con il resto della Diocesi, della Regione e del mondo è una scelta strategica che ci permetterà di essere più vicini alle nuove generazioni, manifestando loro la gioia di vederli crescere e, allo stesso tempo, la sollecitudine di un sano accompagnamento da parte dei genitori e dei sacerdoti. Grazie, pertanto – aggiunge il Vescovo – e buona estate nei nostri oratori!”.
PER APPROFONDIRE
- BAPR E CESI_ PROGETTO WIFI DIOCESI – comunicato stampa integrale
- Regalo di Natale per diciotto oratori: la Banca Agricola Popolare di Ragusa dona a ciascuno un wi-fi
- “Oratori in formazione”: un ciclo di incontri per preparare gli educatori ai principi che regolano il web e i social e proporre modalità operative per affiancare ragazzi e giovani
Condividi