• Contatti
  • Facebook
  • Youtube
Chiese di Sicilia LogoHome
Chiese di Sicilia
logo
    App Store
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • In evidenza
In evidenza
Pubblicato il 1 giugno 2020
Pubblicato il 1 giugno 2020

31 maggio 2020

Ufficio regionale per i Giovani

“VERSO NUOVE FORME DI ATTIVITÀ ESTIVE, IMPEGNATIVE SÌ, MA ESALTANTI ED EVANGELICHE”

“VERSO NUOVE FORME DI ATTIVITÀ ESTIVE, IMPEGNATIVE SÌ, MA ESALTANTI ED EVANGELICHE”

Grest ed oratori estivi? “E’ impossibile attuare le stesse esperienze, o meglio nelle medesime modalità” di sempre, ma non ci si può né ci si deve arrendere. “Le difficoltà non mancano e non mancheranno, ma crediamo che sia giusto riconoscere che questo è il momento in cui lo Spirito ci ‘costringe’ ad approdare verso nuove forme di attività estive, impegnative sì, ma esaltanti ed evangeliche”.

L’Ufficio per i Giovani della Conferenza episcopale siciliana plaude alle iniziative già avviate  e, al contempo, incoraggia chi non lo avesse ancora fatto, ad avviare progettualità belle e responsabili. Ed esorta: “Non abbiate paura di offrire il vostro ‘Sì’”.

Ecco il testo integrale del documento “rESTATE Ragazzi” sulle iniziative estive destinate ai ragazzi che, nella solennità della Pentecoste, l’equipe di Pastorale giovanile siciliana ha indirizzato ai parroci dell’Isola e alle loro comunità cristiane, ai responsabili di tutte le associazioni ecclesiali e ai religiosi e alle religiose.

 

rESTATE Ragazzi

Carissimi Tutti, la Pace sia con voi.

Da pochi giorni abbiamo ripreso le Celebrazioni Eucaristiche con la presenza del popolo e, se anche abbiamo dovuto affrontare non poche difficoltà per attuare quanto previsto dal protocollo d’intesa tra la Conferenza Episcopale Italiana, il Governo ed il Comitato tecnico-scientifico, il desiderio di ritrovare quel minimo di normalità, dopo due mesi di contatto virtuale, ci ha permesso,in grande maggioranza, di giungere preparati all’appuntamento del 18 maggio.

Ora che le Celebrazioni Eucaristiche stanno, pian piano, entrando nel ritmo quotidiano, ed i meccanismi sono ormai rodati, un’altra sfida si pone sul nostro orizzonte: sta arrivando l’estate e, con la bella stagione e la fine delle scuole, il bisogno dei nostri bambini, ragazzi ed adolescenti di recuperare quella vita “normale”, che per oltre due mesi gli è venuta a mancare, è impellente. A questo bisogno si unisce anche quello delle famiglie, in modo particolare degli adulti che, riprendendo a lavorare e non potendo godere di ferie, dovranno lasciare i propri figli in contesti sicuri.

Negli anni passati i nostri oratori hanno saputo mirabilmente intercettare questo bisogno realizzando diverse esperienze estive che, seppur con denominazioni diverse, avevano al centro della loro attività il desiderio d’innescare seri processi educativi.

Quest’anno, però, per la situazione epidemiologica ben nota, è impossibile attuare le stesse esperienze, o meglio nelle medesime modalità. Il documento della Presidenza del Consiglio dei Ministri Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza COVID-19 e il documento Aperti per Ferie del Servizio nazionale della Pastorale Giovanile tracciano una strada possibile da percorrere, in attesa anche che la Regione Sicilia si esprima in tal senso.

Certamente le difficoltà non mancano e non mancheranno, ma crediamo che sia giusto riconoscere che questo è il momento in cui lo Spirito ci “costringe” (cf. At 20,22) ad approdare verso nuove forme di attività estive, impegnative sì, ma esaltanti ed evangeliche.

Diamo vita a dei “segni” concreti; tutto sia vissuto in piccoli gruppi e nel rispetto delle regole, ma permettiamo ai ragazzi di conoscere la bellezza e la responsabilità della custodia reciproca, nonché della custodia del creato. Sogniamo allora, e non utopicamente, di stringere nuove alleanze tra Comunità parrocchiali, tra movimenti, tra consacrati, tra laici, tra Associazioni e tra Istituzioni,affinché siano messi al centro i bisogni dei più “piccoli”.

Con questa lettera desideriamo esprimervi il nostro plauso per le iniziative già avviate e al contempo, chi non l’avesse fatto, v’incoraggiamo ad avviare progettualità belle e responsabili.

Qualora vi siano dei dubbi o delle perplessità rivolgetevi ai rispettivi Servizi diocesani della Pastorale dei Giovani che mantengono continuamente i contatti con il Servizio regionale e stanno studiando le modalità attuative più opportune e più congrue per le attività estive.

Parafrasando San Bernardo nel suo commento all’Annunciazione, pensate che i ragazzi e le famiglie dei vostri territori siano col fiato sospeso, perché attendono in silenzio una vostra risposta; il vostro “Eccomi” trasformerà allora la Parola in Carne, il sogno in realtà, il desiderio in storia di salvezza.

Non abbiate paura di offrire il vostro “Sì” confidente, come ha fatto la Vergine Madre, perché possiate essere segno di consolazione e di speranza per i giovani.

Vi benediciamo con paterno affetto.

 

 

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

In evidenza

UFFICIO REGIONALE PER I GIOVANI: INCONTRO DI COMMISSIONE DEL 15 DICEMBRE


Condividi

In evidenza

UFFICIO REGIONALE PER I GIOVANI: INCONTRO DI COMMISSIONE DELL’1 E 2 MARZO 2019


Condividi

SINODALITÀ, SINERGIA ED ENERGIA: GIOVANI E VOCAZIONI NEL CAMMINO SICILIANO DEL POST SINODO
In evidenza

Ufficio regionale per i Giovani e Centro regionale per le Vocazioni
SINODALITÀ, SINERGIA ED ENERGIA: GIOVANI E VOCAZIONI NEL CAMMINO SICILIANO DEL POST SINODO


Condividi

GIOVANI: INCONTRO DI COMMISSIONE DEL 19 OTTOBRE 2019
In evidenza

GIOVANI: INCONTRO DI COMMISSIONE DEL 19 OTTOBRE 2019


Condividi

UFFICIO REGIONALE PER I GIOVANI: COMMISSIONE DEL 2 – 3 SETTEMBRE 2019
In evidenza

Convocazione
UFFICIO REGIONALE PER I GIOVANI: COMMISSIONE DEL 2 – 3 SETTEMBRE 2019


Condividi

RAID CONTRO AGESCI: “ATTACCO ALLA CHIESA TUTTA E ALLA SOCIETÀ CIVILE”
In Primo Piano

Ufficio regionale per i Giovani
RAID CONTRO AGESCI: “ATTACCO ALLA CHIESA TUTTA E ALLA SOCIETÀ CIVILE”



ULTIME NEWS

Condividi

“IL PRESBITERO E L’ANIMAZIONE DELLE REALTÀ SOCIALI”: AD AGRIGENTO L’EDIZIONE NUM. 46 DEL DIALOGO DEI SEMINARI DI SICILIA
In evidenza

Dialogo Seminari di Sicilia
“IL PRESBITERO E L’ANIMAZIONE DELLE REALTÀ SOCIALI”: AD AGRIGENTO L’EDIZIONE NUM. 46 DEL DIALOGO DEI SEMINARI DI SICILIA


Condividi

MONS. RAFFAELE DE ANGELIS: A LUNGRO, IN CALABRIA, LA SOLENNE CHIROTONIA EPISCOPALE
Conferenza Episcopale

Piana degli Albanesi
MONS. RAFFAELE DE ANGELIS: A LUNGRO, IN CALABRIA, LA SOLENNE CHIROTONIA EPISCOPALE


Condividi

TURISMO: CONVOCAZIONE PER IL 26 NOVEMBRE 2025
In evidenza

TURISMO: CONVOCAZIONE PER IL 26 NOVEMBRE 2025


Condividi

GABRIELLA CHESSARI NUOVA CONDIRETTRICE DELLA RIVISTA DIOCESANA “INSIEME”
Dalle diocesi

Ragusa
GABRIELLA CHESSARI NUOVA CONDIRETTRICE DELLA RIVISTA DIOCESANA “INSIEME”


Condividi

“PARTECIPAZIONE E CORRESPONSABILITÀ PER DARE SPERANZA ALLE EMERGENZE DELLA SICILIA”: A CATANIA UN CONVEGNO REGIONALE A PIÙ VOCI
In evidenza

Ufficio regionale per i Problemi sociali e il Lavoro - Osservatorio Giuridico-legislativo - Laboratorio Socio-Politico - CRAL
“PARTECIPAZIONE E CORRESPONSABILITÀ PER DARE SPERANZA ALLE EMERGENZE DELLA SICILIA”: A CATANIA UN CONVEGNO REGIONALE A PIÙ VOCI


Condividi

“RADICI COMUNI, FUTURO CONDIVISO”: A CAPO D’ORLANDO IL XXII CORSO REGIONALE DI AGGIORNAMENTO PER DOCENTI DI RELIGIONE CATTOLICA
In evidenza

Insegnamento religione cattolica
“RADICI COMUNI, FUTURO CONDIVISO”: A CAPO D’ORLANDO IL XXII CORSO REGIONALE DI AGGIORNAMENTO PER DOCENTI DI RELIGIONE CATTOLICA


Calendario
novembre 2025
lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
  • UFFICIO MIGRAZIONI

    UFFICIO MIGRAZIONI

    7 novembre, 2025  15:00 - 8 novembre, 2025  12:30
    Oasi Cusmaniana suore Serve dei Poveri, viale S. Isidoro, 68 Bagheria

    See more details

  • DIALOGO DEI SEMINARI

    DIALOGO DEI SEMINARI

    7 novembre, 2025  15:00 - 9 novembre, 2025  13:30
    Seminario Arcivescovile Agrigento, Piazza Don Giovanni Minzoni, 19, 92100 Agrigento AG, Italia

    See more details

• •
8
  • CONSACRACIONE EPISCOPALE MONS. RAFFAELE DE ANGELIS

    CONSACRACIONE EPISCOPALE MONS. RAFFAELE DE ANGELIS

    8 novembre, 2025  10:00 - 13:00
    Cattedrale di San Nicola di Mira, Via Mons. Giovanni Stamati, 87010 Lungro CS, Italia

    See more details

  • RETTORI DEI SEMINARI

    RETTORI DEI SEMINARI

    8 novembre, 2025  10:00 - 13:00
    Seminario Arcivescovile Agrigento, Piazza Don Giovanni Minzoni, 19, 92100 Agrigento AG, Italia

    See more details

  • UFFICIO MIGRAZIONI

    UFFICIO MIGRAZIONI

    7 novembre, 2025  15:00 - 8 novembre, 2025  12:30
    Oasi Cusmaniana suore Serve dei Poveri, viale S. Isidoro, 68 Bagheria

    See more details

  • DIALOGO DEI SEMINARI

    DIALOGO DEI SEMINARI

    7 novembre, 2025  15:00 - 9 novembre, 2025  13:30
    Seminario Arcivescovile Agrigento, Piazza Don Giovanni Minzoni, 19, 92100 Agrigento AG, Italia

    See more details

• • • •
9
10
  • COMUNICAZIONE E CULTURA (Commissione)

    COMUNICAZIONE E CULTURA (Commissione)

    10 novembre, 2025  11:00 - 13:00
    Seminario Vescovile, Viale Regina Margherita, 29, 93100 Caltanissetta CL, Italia

    See more details

•
11
12
13
14
15
  • MISSIO (Commissione)

    MISSIO (Commissione)

    15 novembre, 2025  09:30 - 13:00
    Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

    See more details

  • COMMISSIONE LITURGICA

    COMMISSIONE LITURGICA

    15 novembre, 2025  10:00 - 13:00
    Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

    See more details

  • PASTORALE GIOVANILE (Commissione)

    PASTORALE GIOVANILE (Commissione)

    15 novembre, 2025  10:00 - 13:00
    Hotel Ventura, SS640, 93100 Caltanissetta CL, Italia

    See more details

• • •
16
  • INGRESSO DI MONS. RAFFAELE DE ANGELIS

    INGRESSO DI MONS. RAFFAELE DE ANGELIS

    16 novembre, 2025  10:00 - 12:30
    Cattedrale San Demetrio Megalomartire, Via Giorgio Kastriota, 90037 Piana degli Albanesi PA, Italia

    See more details

•
17
18
19
20
21
22
  • SERVIZIO TUTELA MINORI

    SERVIZIO TUTELA MINORI

    22 novembre, 2025  10:00 - 13:00
    Seminario Vescovile, Viale Regina Margherita, 29, 93100 Caltanissetta CL, Italia

    See more details

•
23
24
25
26
  • TEMPO LIBERO, TURISMO E SPORT

    TEMPO LIBERO, TURISMO E SPORT

    26 novembre, 2025  10:00 - 13:00
    Hotel Ventura, SS640, 93100 Caltanissetta CL, Italia

    See more details

•
27
28
29
  • PARTECIPAZIONE E CORRESPONSABILITA'

    PARTECIPAZIONE E CORRESPONSABILITA'

    29 novembre, 2025  09:00 - 17:00
    Palazzo della Cultura Catania, Via Vittorio Emanuele II, 119, 95131 Catania CT, Italia

    In continuità con la Settimana Sociale di Trieste l'Ufficio Regionale di Pastorale Sociale e del Lavoro in collaborazione con il Laboratorio Socio-politico, l'Osservatorio Giuridico-Legislativo e la Consulta Regionale delle Aggregazioni Laicali, organizza un convegno per riflettere sui temi dell'attualità sociale in Sicilia: "Lavoro tra sfruttamento e sicurezza", "Aree interne: spopolamento e sviluppo locale", "Sostenibilità ambientale". La locandina è visionabile sul sito.

    See more details

•
30
Link utili
tv2000
avvenire.it
radioinblu
vatican
Chiesa Cattolica
vaticannews
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

TURISMO: CONVOCAZIONE PER IL 26 NOVEMBRE 2025

...

Pubblicato il 31 ottobre 2025

In evidenza

A BAGHERIA L’INCONTRO DELLA COMMISSIONE DELL’UFFICIO PER LE MIGRAZIONI DELLA CESI

...

Pubblicato il 3 giugno 2025

In evidenza

“LA SPERANZA NON SI DELUDE”: CONVEGNO REGIONALE DELLE CARITAS DIOCESANE DI SICILIA

...

Pubblicato il 13 maggio 2025

In Libreria

INIZIO E CAMMINO DELL’ESPERIENZADIi COMUNICAZIONE E LIBERAZIONE A PALERMO. (1971-1981)”

"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...

PIER GIORGIO FRASSATI. UNA VITA DA PRIMA PAGINA

di Marco Pappalardo Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia