• Contatti
  • Facebook
  • Youtube
Chiese di Sicilia LogoHome
Chiese di Sicilia
logo
    App Store
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • In evidenza
In evidenza
Pubblicato il 5 marzo 2020
Pubblicato il 5 marzo 2020

02 - 04 marzo 2020

Centro Madre del Buon Pastore

AL SERVIZIO DELLA PARROCCHIA CON UNA “PASTORALE GENERATIVA”

AL SERVIZIO DELLA PARROCCHIA CON UNA “PASTORALE GENERATIVA”

Proseguono gli incontri formativi organizzati dal Centro Madre del Buon Pastore per la formazione permanente del clero siciliano. Dal 2 al 4 marzo ad Enna bassa si è svolto il corso di formazione sulla parrocchia sul tema “Una pastorale generativa”, che ha visto la presenza di presbiteri, diaconi e seminaristi di diverse diocesi siciliane.

I relatori hanno focalizzato diversi ambiti.

AL SERVIZIO DELLA PARROCCHIA CON UNA Don Giuseppe Di Corrado, della diocesi di Ragusa, coordinatore per la sua diocesi della Commissione per la formazione permanente ha delineato la storia della Parrocchia nelle sue origini.

Don Valerio Pennasso, direttore dell’Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici della CEI ha presentato i diversi aspetti che riguardano l’amministrazione dei beni ecclesiastici, così come delineati nelle norme della Chiesa universale e della Chiesa italiana e la vigente normativa sia ecclesiastica che civile in materia di tutela del patrimonio artistico. Pennasso ha sottolineato la dimensione pastorale dei beni ecclesiastici e dei beni culturali, strumenti necessari per la missione della Chiesa, e il loro valore di testimonianza della peculiare identità del popolo italiano.

🔸"[…] guardando le cose belle le persone possono incontrare Colui che è "il Bello", il Signore, che a quelle cose dà…

Gepostet von CESi – Conferenza Episcopale Siciliana am Donnerstag, 5. März 2020

AL SERVIZIO DELLA PARROCCHIA CON UNA Don Paolo La Terra, Cancelliere della diocesi di Ragusa, attraverso i decreti conciliari del Vaticano II e le norme canoniche, dai quali emerge la visione della ecclesiologia di comunione, ha delineato il valore, la funzione, la struttura degli organismi di partecipazione sia a livello diocesano che parrocchiale: Il Consiglio Pastorale e il Consiglio per gli affari economici. Al termine della relazione don Paolo ha guidato i partecipanti nel laboratorio sullo stesso tema.

AL SERVIZIO DELLA PARROCCHIA CON UNA A conclusione don Salvatore Priola, docente presso la Facoltà Teologica di Sicilia e parroco del santuario della Madonna della Milicia ad Altavilla, ha presentato la prospettiva di una Parrocchia dal volto missionario.

Don Calogero Cerami, direttore del Centro ha dichiarato: “Il corso ha avuto quale scopo quello di accompagnare e sostenere i presbiteri e quanti si preparano ad esserlo e non confondere l’efficacia apostolica con l’efficienza manageriale. La Parrocchia – conclude don Calogero citando la Evangelii Gaudium di Papa Francesco – deve potere ‘assumere forme molto diverse che richiedono la docilità e la creatività missionaria del pastore e della comunità’. Solo se saprà ‘riformarsi e adattarsi costantemente, continuerà ad essere la Chiesa stessa che vive in mezzo alle case dei suoi figli e delle sue figlie”.

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

IL PRETE UOMO DEL DONO E DEL PERDONO: CORSO SUL SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE
In evidenza

Centro Madre del Buon Pastore
IL PRETE UOMO DEL DONO E DEL PERDONO: CORSO SUL SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE


Condividi

A SCUOLA DI DISCERNIMENTO VOCAZIONALE
In evidenza

Centro Madre del Buon Pastore
A SCUOLA DI DISCERNIMENTO VOCAZIONALE


Condividi

CORSO SULLA RICONCILIAZIONE: CUORE, COMPETENZE E DOVERI
In evidenza

Centro Madre del Buon Pastore
CORSO SULLA RICONCILIAZIONE: CUORE, COMPETENZE E DOVERI


Condividi

“COME ALBERI”: PRIMO MODULO FORMATIVO PER I DIACONI E LE LORO SPOSE
Dalle diocesi

Centro Madre del Buon Pastore
“COME ALBERI”: PRIMO MODULO FORMATIVO PER I DIACONI E LE LORO SPOSE


Condividi

“UNA PASTORALE GENERATIVA”: CORSO DI FORMAZIONE SULLA PARROCCHIA
Dalle diocesi

Centro Madre del Buon Pastore
“UNA PASTORALE GENERATIVA”: CORSO DI FORMAZIONE SULLA PARROCCHIA


Condividi

FORMAZIONE DEI DIACONI: A CALTAGIRONE IL SECONDO MODULO FORMATIVO
Dalle diocesi

Centro Madre del Buon Pastore
FORMAZIONE DEI DIACONI: A CALTAGIRONE IL SECONDO MODULO FORMATIVO



ULTIME NEWS

Condividi

INIZIO E CAMMINO DELL’ESPERIENZADIi COMUNICAZIONE E LIBERAZIONE A PALERMO. (1971-1981)”
In Libreria

INIZIO E CAMMINO DELL’ESPERIENZADIi COMUNICAZIONE E LIBERAZIONE A PALERMO. (1971-1981)”


Condividi

“PERCHÉ DALLE CENERI E DAL SANGUE RINASCA LA VITA”: MESSAGGIO DEGLI ARCIVESCOVI DI PALERMO E DI MONREALE PER L’UCCISIONE DI PAOLO TAORMINA
Dalle diocesi

Monreale - Palermo
“PERCHÉ DALLE CENERI E DAL SANGUE RINASCA LA VITA”: MESSAGGIO DEGLI ARCIVESCOVI DI PALERMO E DI MONREALE PER L’UCCISIONE DI PAOLO TAORMINA


Condividi

“LA MISSIONE NASCE DA UN CUORE UNITO A CRISTO”: VEGLIA DIOCESANA CON IL VESCOVO RASPANTI
Dalle diocesi

Acireale
“LA MISSIONE NASCE DA UN CUORE UNITO A CRISTO”: VEGLIA DIOCESANA CON IL VESCOVO RASPANTI


Condividi

“LA BELLEZZA DEL CANTO LITURGICO MISURA DELLA FEDE CHE ABITA I CUORI”: CELEBRATO IL GIUBILEO REGIONALE DELLE CORALI
In evidenza

Ufficio regionale per la Liturgia
“LA BELLEZZA DEL CANTO LITURGICO MISURA DELLA FEDE CHE ABITA I CUORI”: CELEBRATO IL GIUBILEO REGIONALE DELLE CORALI


Condividi

“CHIESA DI CEFALÙ, ALZATI E CAMMINA!”. LA DIOCESI DI CEFALÙ CHIUDE IL XII SINODO DIOCESANO
Dalle diocesi

Cefalù
“CHIESA DI CEFALÙ, ALZATI E CAMMINA!”. LA DIOCESI DI CEFALÙ CHIUDE IL XII SINODO DIOCESANO


Condividi

INCONTRO DEI CAPPELLANI DI SICILIA IN PREPARAZIONE AL GIUBILEO DEI DETENUTI
In evidenza

Servizio regionale per la Pastorale carceraria
INCONTRO DEI CAPPELLANI DI SICILIA IN PREPARAZIONE AL GIUBILEO DEI DETENUTI


Calendario
ottobre 2025
lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
8
  • CESi - Sessione autunnale

    CESi - Sessione autunnale

    8 ottobre, 2025  10:00 - 9 ottobre, 2025  13:00
    Conferenza Episcopale Siciliana, C.so Calatafimi, 1043, 90131 Palermo PA, Italia

    See more details

•
9
  • DIRETTORI E CAPPELLANI PASTORALE CARCERARIA

    DIRETTORI E CAPPELLANI PASTORALE CARCERARIA

    9 ottobre, 2025  09:30 - 13:00
    Hotel Ventura, SS640, 93100 Caltanissetta CL, Italia

    See more details

  • CESi - Sessione autunnale

    CESi - Sessione autunnale

    8 ottobre, 2025  10:00 - 9 ottobre, 2025  13:00
    Conferenza Episcopale Siciliana, C.so Calatafimi, 1043, 90131 Palermo PA, Italia

    See more details

  • REFERENTI DIOCESANI PER IL SINODO

    REFERENTI DIOCESANI PER IL SINODO

    9 ottobre, 2025  16:00 - 20:00
    Conferenza Episcopale Siciliana, C.so Calatafimi, 1043, 90131 Palermo PA, Italia

    See more details

• • •
10
11
12
  • GIUBILEO REGIONALE DELLE CORALI

    GIUBILEO REGIONALE DELLE CORALI

    12 ottobre, 2025  14:00 - 19:30
    Basilica Santuario Madonna delle Lacrime, Via del Santuario, 33, 96100 Siracusa SR, Italia

    See more details

•
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
  • COMMISSIONE PRESBITERALE (CPS)

    COMMISSIONE PRESBITERALE (CPS)

    22 ottobre, 2025  10:00 - 13:00
    O.A.S.I Opera Assistenza Sacerdotale Interdiocesana, Via Marchese di Casalotto, 12, 95025 Aci Sant'Antonio CT, Italia

    See more details

•
23
24
25
  • FOCUS DI PASTORALE FAMILIARE

    FOCUS DI PASTORALE FAMILIARE

    25 ottobre, 2025  09:00 - 26 ottobre, 2025  15:00
    Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

    See more details

•
26
  • FOCUS DI PASTORALE FAMILIARE

    FOCUS DI PASTORALE FAMILIARE

    25 ottobre, 2025  09:00 - 26 ottobre, 2025  15:00
    Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

    See more details

•
27
28
29
30
31
Link utili
tv2000
avvenire.it
radioinblu
vatican
Chiesa Cattolica
vaticannews
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

A BAGHERIA L’INCONTRO DELLA COMMISSIONE DELL’UFFICIO PER LE MIGRAZIONI DELLA CESI

...

Pubblicato il 3 giugno 2025

In evidenza

“LA SPERANZA NON SI DELUDE”: CONVEGNO REGIONALE DELLE CARITAS DIOCESANE DI SICILIA

...

Pubblicato il 13 maggio 2025

In evidenza

AD ENNA LA COMMISSIONE PROBLEMI SOCIALI E LAVORO HA INCONTRATO IL SEGRETARIO GENERALE DELLA CISL-SICILIA PER DISCUTERE DI SICUREZZA SUL LAVORO E CAPORALATO

...

Pubblicato il 10 maggio 2025

In Libreria

INIZIO E CAMMINO DELL’ESPERIENZADIi COMUNICAZIONE E LIBERAZIONE A PALERMO. (1971-1981)”

"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...

PIER GIORGIO FRASSATI. UNA VITA DA PRIMA PAGINA

di Marco Pappalardo Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia