• Contatti
  • Facebook
  • Youtube
Chiese di Sicilia LogoHome
Chiese di Sicilia
logo
    App Store
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • In evidenza
In evidenza
Pubblicato il 28 gennaio 2020
Pubblicato il 28 gennaio 2020

28 gennaio 2020

Ufficio Psl - Progetto Policoro - Cral

UN OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO REGIONALE PER COMPRENDERE L’OGGI ED ESSERNE PROTAGONISTI

UN OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO REGIONALE PER COMPRENDERE L’OGGI ED ESSERNE PROTAGONISTI

“Dotarsi di uno strumento idoneo a sensibilizzare le coscienze a partire dalla comune riflessione sulle situazioni socio-culturali e religiose dei nostri tempi, elaborando proposte concrete e mettendo in primo piano il protagonismo dei laici“, i quali “devono assumere come loro compito specifico il rinnovamento dell’ordine temporale”. È questo l’obiettivo per cui nasce l’Osservatorio socio-politico regionale, la cui costituzione vede il coinvolgimento della Commissione regionale della Pastorale sociale, la Consulta regionale per le Aggregazioni laicali e il Progetto Policoro.

UN OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO REGIONALE PER COMPRENDERE L'OGGI ED ESSERNE PROTAGONISTIL’Osservatorio trae origine dalla riflessione avviata dalla Conferenza episcopale siciliana con la lettera “Convertitevi!”, pubblicata a 25 anni dall’appello alla conversione lanciato da san Giovanni Paolo II il 9 maggio 1993 nella Valle dei templi di Agrigento. “Nel documento – spiega don Sergio Siracusano, direttore dell’Ufficio regionale CESi per i Problemi sociali e il Lavoro – i vescovi parlano di una grave crisi del senso di appartenenza ecclesiale, di fronte alla quale la Chiesa non può rimanere immobile, ma, seguendo l’insegnamento del concilio Vaticano II, ha il compito di riaffermare sempre il proprio essere al ‘servizio dell’uomo’. Un impegno – aggiunge il sacerdote – che coinvolge tutte le comunità, consapevoli che nella dimensione sociale e politica, i protagonisti sono i laici”.

L’Osservatorio è composto composto dai delegati indicati da ciascuna diocesi, che saranno scelti secondo alcuni requisiti: “Occorrerà avere competenza sia in Dottrina sociale della Chiesa sia in campo sociale, economico e politico; al contempo – si legge in una nota della Commissione per la creazione dell’Osservatorio – occorrerà essere impegnati nelle attività diocesane di carattere sociale e sul territorio ed avere un legame stretto con la diocesi”. Tutto ciò per garantire una “riflessione generativa, con l’originalità di punti di osservazione differenti”, al fine di “studiare i fenomeni sociali, politici ed economici alla luce della dottrina sociale della Chiesa ed elaborare proposte in merito ai diversi problemi”.

UN OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO REGIONALE PER COMPRENDERE L'OGGI ED ESSERNE PROTAGONISTIIl cammino di preparazione dell’Osservatorio si è articolato attraverso tre incontri tenuti a Cefalù l’8 ed il 27 aprile ed il 14 maggio 2019, in cui il vescovo di Cefalù, mons. Giuseppe Marciante, l’arcivescovo di Palermo, mons. Corrado Lorefice, ed il vescovo di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta, insieme ai componenti della Commissione regionale presbiterale, al direttivo regionale della CRAL e ai direttori degli Uffici regionali, riuniti secondo uno stile sinodale, hanno discusso dei problemi posti dai vescovi ed elaborato delle proposte fra cui quella dell’Osservatorio.

Lo scorso 25 gennaio, guidati da p. Francesco Occhetta sj, scrittore de “La Civiltà Cattolica” e membro del Gruppo “Esperti” dell’Ufficio nazionale Psl, quanti sono coinvolti nel progetto dell’Osservatorio hanno riflettuto e si sono confrontati su alcune caratteristiche proprie dello strumento.

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

PASTORALE SOCIALE E DEL LAVORO: CONVOCAZIONE PER IL 25 GENNAIO 2020
In evidenza

PASTORALE SOCIALE E DEL LAVORO: CONVOCAZIONE PER IL 25 GENNAIO 2020


Condividi

PROGETTO POLICORO: FORMAZIONE DEGLI ANIMATORI DI COMUNITÀ DEL 22 -23 MARZO 2019
In evidenza

PROGETTO POLICORO: FORMAZIONE DEGLI ANIMATORI DI COMUNITÀ DEL 22 -23 MARZO 2019


Condividi

CAMPO SCUOLA REGIONALE CON IL PROGETTO POLICORO
In evidenza

Cefalù
CAMPO SCUOLA REGIONALE CON IL PROGETTO POLICORO


Condividi

PROGETTO POLICORO: CONVOCAZIONE PER MERCOLEDI’ 23 OTTOBRE 2019
In evidenza

PROGETTO POLICORO: CONVOCAZIONE PER MERCOLEDI’ 23 OTTOBRE 2019


Condividi

“MISERICORDIA” E “CONSOLAZIONE” IN QUESTO TEMPO DI COVID: LA RISPOSTA DEL VATICANO A UNA LETTERA DELLA CRAL questo tempo d
In evidenza

Consulta regionale delle Aggregazioni laicali
“MISERICORDIA” E “CONSOLAZIONE” IN QUESTO TEMPO DI COVID: LA RISPOSTA DEL VATICANO A UNA LETTERA DELLA CRAL questo tempo d



ULTIME NEWS

Condividi

INIZIO E CAMMINO DELL’ESPERIENZADIi COMUNICAZIONE E LIBERAZIONE A PALERMO. (1971-1981)”
In Libreria

INIZIO E CAMMINO DELL’ESPERIENZADIi COMUNICAZIONE E LIBERAZIONE A PALERMO. (1971-1981)”


Condividi

“PERCHÉ DALLE CENERI E DAL SANGUE RINASCA LA VITA”: MESSAGGIO DEGLI ARCIVESCOVI DI PALERMO E DI MONREALE PER L’UCCISIONE DI PAOLO TAORMINA
Dalle diocesi

Monreale - Palermo
“PERCHÉ DALLE CENERI E DAL SANGUE RINASCA LA VITA”: MESSAGGIO DEGLI ARCIVESCOVI DI PALERMO E DI MONREALE PER L’UCCISIONE DI PAOLO TAORMINA


Condividi

“LA MISSIONE NASCE DA UN CUORE UNITO A CRISTO”: VEGLIA DIOCESANA CON IL VESCOVO RASPANTI
Dalle diocesi

Acireale
“LA MISSIONE NASCE DA UN CUORE UNITO A CRISTO”: VEGLIA DIOCESANA CON IL VESCOVO RASPANTI


Condividi

“LA BELLEZZA DEL CANTO LITURGICO MISURA DELLA FEDE CHE ABITA I CUORI”: CELEBRATO IL GIUBILEO REGIONALE DELLE CORALI
In evidenza

Ufficio regionale per la Liturgia
“LA BELLEZZA DEL CANTO LITURGICO MISURA DELLA FEDE CHE ABITA I CUORI”: CELEBRATO IL GIUBILEO REGIONALE DELLE CORALI


Condividi

“CHIESA DI CEFALÙ, ALZATI E CAMMINA!”. LA DIOCESI DI CEFALÙ CHIUDE IL XII SINODO DIOCESANO
Dalle diocesi

Cefalù
“CHIESA DI CEFALÙ, ALZATI E CAMMINA!”. LA DIOCESI DI CEFALÙ CHIUDE IL XII SINODO DIOCESANO


Condividi

INCONTRO DEI CAPPELLANI DI SICILIA IN PREPARAZIONE AL GIUBILEO DEI DETENUTI
In evidenza

Servizio regionale per la Pastorale carceraria
INCONTRO DEI CAPPELLANI DI SICILIA IN PREPARAZIONE AL GIUBILEO DEI DETENUTI


Calendario
ottobre 2025
lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
8
  • CESi - Sessione autunnale

    CESi - Sessione autunnale

    8 ottobre, 2025  10:00 - 9 ottobre, 2025  13:00
    Conferenza Episcopale Siciliana, C.so Calatafimi, 1043, 90131 Palermo PA, Italia

    See more details

•
9
  • DIRETTORI E CAPPELLANI PASTORALE CARCERARIA

    DIRETTORI E CAPPELLANI PASTORALE CARCERARIA

    9 ottobre, 2025  09:30 - 13:00
    Hotel Ventura, SS640, 93100 Caltanissetta CL, Italia

    See more details

  • CESi - Sessione autunnale

    CESi - Sessione autunnale

    8 ottobre, 2025  10:00 - 9 ottobre, 2025  13:00
    Conferenza Episcopale Siciliana, C.so Calatafimi, 1043, 90131 Palermo PA, Italia

    See more details

  • REFERENTI DIOCESANI PER IL SINODO

    REFERENTI DIOCESANI PER IL SINODO

    9 ottobre, 2025  16:00 - 20:00
    Conferenza Episcopale Siciliana, C.so Calatafimi, 1043, 90131 Palermo PA, Italia

    See more details

• • •
10
11
12
  • GIUBILEO REGIONALE DELLE CORALI

    GIUBILEO REGIONALE DELLE CORALI

    12 ottobre, 2025  14:00 - 19:30
    Basilica Santuario Madonna delle Lacrime, Via del Santuario, 33, 96100 Siracusa SR, Italia

    See more details

•
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
  • COMMISSIONE PRESBITERALE (CPS)

    COMMISSIONE PRESBITERALE (CPS)

    22 ottobre, 2025  10:00 - 13:00
    O.A.S.I Opera Assistenza Sacerdotale Interdiocesana, Via Marchese di Casalotto, 12, 95025 Aci Sant'Antonio CT, Italia

    See more details

•
23
24
25
  • FOCUS DI PASTORALE FAMILIARE

    FOCUS DI PASTORALE FAMILIARE

    25 ottobre, 2025  09:00 - 26 ottobre, 2025  15:00
    Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

    See more details

•
26
  • FOCUS DI PASTORALE FAMILIARE

    FOCUS DI PASTORALE FAMILIARE

    25 ottobre, 2025  09:00 - 26 ottobre, 2025  15:00
    Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

    See more details

•
27
28
  • CATECHESI Commissione regionale

    CATECHESI Commissione regionale

    28 ottobre, 2025  10:00 - 13:00
    Curia Vescovile, Piano Fedele Calarco, 1, 94015 Piazza Armerina EN, Italia

    See more details

•
29
30
31
Link utili
tv2000
avvenire.it
radioinblu
vatican
Chiesa Cattolica
vaticannews
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

A BAGHERIA L’INCONTRO DELLA COMMISSIONE DELL’UFFICIO PER LE MIGRAZIONI DELLA CESI

...

Pubblicato il 3 giugno 2025

In evidenza

“LA SPERANZA NON SI DELUDE”: CONVEGNO REGIONALE DELLE CARITAS DIOCESANE DI SICILIA

...

Pubblicato il 13 maggio 2025

In evidenza

AD ENNA LA COMMISSIONE PROBLEMI SOCIALI E LAVORO HA INCONTRATO IL SEGRETARIO GENERALE DELLA CISL-SICILIA PER DISCUTERE DI SICUREZZA SUL LAVORO E CAPORALATO

...

Pubblicato il 10 maggio 2025

In Libreria

INIZIO E CAMMINO DELL’ESPERIENZADIi COMUNICAZIONE E LIBERAZIONE A PALERMO. (1971-1981)”

"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...

PIER GIORGIO FRASSATI. UNA VITA DA PRIMA PAGINA

di Marco Pappalardo Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia