• Contatti
  • Facebook
  • Youtube
Chiese di Sicilia LogoHome
Chiese di Sicilia
logo
    App Store
Home
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Chiudi
  • Collegamenti veloci
    • CONFERENZA EPISCOPALE SICILIANA
    • Segreteria Pastorale
    • Ufficio Stampa
  • In Primo Piano
  • Dalle diocesi
  • Agenda Appuntamenti
    • Eventi
  • Uffici e Organismi
    • Uffici Regionali
    • Organismi Collegati
    • Istituti di formazione
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Inoltre
    • In Libreria
    • SIR
  • Home
  • Dalle diocesi
Dalle diocesi
Pubblicato il 19 febbraio 2019
Pubblicato il 19 febbraio 2019

17 febbario 2019

Centro Madre del Buon Pastore

“COME ALBERI”: PRIMO MODULO FORMATIVO PER I DIACONI E LE LORO SPOSE

“COME ALBERI”: PRIMO MODULO FORMATIVO PER I DIACONI E LE LORO SPOSE

Il primo modulo formativo per i diaconi e le loro spose, offerto dalla programmazione per il 2019, ha avuto come relatore il vescovo di Nicosia, mons. Salvatore Muratore, che ha parlato ai presenti utilizzando la metafora dell’albero.

“Lo sapete bene per la vostra specifica configurazione diaconale a Cristo servo, che siete chiamati a coltivare dentro e fuori della vostra casa lo stesso stile di Gesù che è venuto per servire e dare la vita. Allora il servizio diaconale – ha detto mons. Muratore – donerà qualità all’amore coniugale mentre l’amore coniugale immetterà il tocco della tenerezza nel servizio diaconale. Vostro compito è indicare continuamente nella chiesa la via del servizio generoso, testimoniare, attraverso il vostro abitare le strade e dire a tutti, che l’amore di Dio ha raggiunto il cuore dei poveri e lì lo si può incontrare. Principalmente servire la soglia e la strada.

Avete fatto insieme ai vostri parroci e alle vostre comunità l’analisi delle periferie dell’umano? Dentro il Consiglio pastorale parrocchiale – ha aggiunto –, siete sentinelle delle periferie e degli ultimi? Indicate ai vicini che servire significa avere il privilegio di essere ultimi, sempre pronti a farsi da parte per lasciare che altri servano?“.

E li ha esortati: “Siate segno in mezzo agli altri della bellezza della reciprocità sponsale, innervate di gratuità e di dono tutte le vostre azioni. Il Signore vi dia sempre passione e slancio, siate fermento e lievito buono in mezzo alle famiglie e aprite orizzonti e varchi nuovi al Vangelo tra le famiglie del vostro territorio“.

Dopo la sua relazione, i presenti di sono confrontati tra loro e hanno vissuto un momento di condivisione.

Condividi
  • Open in new tab
  • Open in new tab
Altre news

Condividi

IL PRETE UOMO DEL DONO E DEL PERDONO: CORSO SUL SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE
In evidenza

Centro Madre del Buon Pastore
IL PRETE UOMO DEL DONO E DEL PERDONO: CORSO SUL SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE


Condividi

A SCUOLA DI DISCERNIMENTO VOCAZIONALE
In evidenza

Centro Madre del Buon Pastore
A SCUOLA DI DISCERNIMENTO VOCAZIONALE


Condividi

L’IMPEGNO DELLA CHIESA DI NICOSIA NELLA LOTTA CONTRO IL COVID-19
Dalle diocesi

Nicosia
L’IMPEGNO DELLA CHIESA DI NICOSIA NELLA LOTTA CONTRO IL COVID-19


Condividi

CORSO SULLA RICONCILIAZIONE: CUORE, COMPETENZE E DOVERI
In evidenza

Centro Madre del Buon Pastore
CORSO SULLA RICONCILIAZIONE: CUORE, COMPETENZE E DOVERI


Condividi

FORMAZIONE DEI DIACONI: A CALTAGIRONE IL SECONDO MODULO FORMATIVO
Dalle diocesi

Centro Madre del Buon Pastore
FORMAZIONE DEI DIACONI: A CALTAGIRONE IL SECONDO MODULO FORMATIVO


Condividi

“UNA PASTORALE GENERATIVA”: CORSO DI FORMAZIONE SULLA PARROCCHIA
Dalle diocesi

Centro Madre del Buon Pastore
“UNA PASTORALE GENERATIVA”: CORSO DI FORMAZIONE SULLA PARROCCHIA



ULTIME NEWS

Condividi

DUE GIORNATE DEDICATE ALLA CONDIVISIONE DI ESPERIENZE E AL DIALOGO CON IL MONDO DEL LAVORO
In evidenza

Progetto Policoro
DUE GIORNATE DEDICATE ALLA CONDIVISIONE DI ESPERIENZE E AL DIALOGO CON IL MONDO DEL LAVORO


Condividi

UNITÀ, EDIFICAZIONE, FRATERNITÀ E ATTENZIONE ALLE REALTÀ SOCIALI: CELEBRATO AD AGRIGENTO IL DIALOGO DEI SEMINARI DI SICILIA
In evidenza

Dialogo dei Seminari di Sicilia
UNITÀ, EDIFICAZIONE, FRATERNITÀ E ATTENZIONE ALLE REALTÀ SOCIALI: CELEBRATO AD AGRIGENTO IL DIALOGO DEI SEMINARI DI SICILIA


Condividi

LA MOBILITÀ UMANA, IMPEGNO E RESPONSABILITÀ: LA CRONACA DELLA DUE GIORNI DI LAVORO A BAGHERIA
In evidenza

Ufficio regionale per le Migrazioni
LA MOBILITÀ UMANA, IMPEGNO E RESPONSABILITÀ: LA CRONACA DELLA DUE GIORNI DI LAVORO A BAGHERIA


Condividi

“UN FUTURO CONDIVISO CHE NASCE DA RADICI COMUNI”: LA CORRESPONSABILITÀ DELL’IRC NEL DIALOGO MEDITERRANEO
In evidenza

Insegnamento della Religione cattolica
“UN FUTURO CONDIVISO CHE NASCE DA RADICI COMUNI”: LA CORRESPONSABILITÀ DELL’IRC NEL DIALOGO MEDITERRANEO


Condividi

TERRA CHE ACCOGLIE E COMUNITÀ SICILIANE ALL’ESTERO: A BAGHERIA DUE GIORNI DI LAVORO SULLA MOBILITÀ UMANA
In evidenza

Ufficio regionale per le Migrazioni
TERRA CHE ACCOGLIE E COMUNITÀ SICILIANE ALL’ESTERO: A BAGHERIA DUE GIORNI DI LAVORO SULLA MOBILITÀ UMANA


Condividi

PRENDE IL VIA IL PROGETTO “PULCHERRIMA” CHE METTE IN RETE REALTA’ ECCLESIALI E SOCIALI DEL CENTRO STORICO DI CATANIA
Uncategorized

04 novembre 2025
PRENDE IL VIA IL PROGETTO “PULCHERRIMA” CHE METTE IN RETE REALTA’ ECCLESIALI E SOCIALI DEL CENTRO STORICO DI CATANIA


Calendario
novembre 2025
lun mar mer gio ven sab dom
1
2
3
4
5
6
7
  • UFFICIO MIGRAZIONI

    UFFICIO MIGRAZIONI

    7 novembre, 2025  15:00 - 8 novembre, 2025  12:30
    Oasi Cusmaniana suore Serve dei Poveri, viale S. Isidoro, 68 Bagheria

    See more details

  • DIALOGO DEI SEMINARI

    DIALOGO DEI SEMINARI

    7 novembre, 2025  15:00 - 9 novembre, 2025  13:30
    Seminario Arcivescovile Agrigento, Piazza Don Giovanni Minzoni, 19, 92100 Agrigento AG, Italia

    See more details

• •
8
  • CONSACRACIONE EPISCOPALE MONS. RAFFAELE DE ANGELIS

    CONSACRACIONE EPISCOPALE MONS. RAFFAELE DE ANGELIS

    8 novembre, 2025  10:00 - 13:00
    Cattedrale di San Nicola di Mira, Via Mons. Giovanni Stamati, 87010 Lungro CS, Italia

    See more details

  • RETTORI DEI SEMINARI

    RETTORI DEI SEMINARI

    8 novembre, 2025  10:00 - 13:00
    Seminario Arcivescovile Agrigento, Piazza Don Giovanni Minzoni, 19, 92100 Agrigento AG, Italia

    See more details

  • UFFICIO MIGRAZIONI

    UFFICIO MIGRAZIONI

    7 novembre, 2025  15:00 - 8 novembre, 2025  12:30
    Oasi Cusmaniana suore Serve dei Poveri, viale S. Isidoro, 68 Bagheria

    See more details

  • DIALOGO DEI SEMINARI

    DIALOGO DEI SEMINARI

    7 novembre, 2025  15:00 - 9 novembre, 2025  13:30
    Seminario Arcivescovile Agrigento, Piazza Don Giovanni Minzoni, 19, 92100 Agrigento AG, Italia

    See more details

• • • •
9
10
  • COMUNICAZIONE E CULTURA (Commissione)

    COMUNICAZIONE E CULTURA (Commissione)

    10 novembre, 2025  11:00 - 13:00
    Seminario Vescovile, Viale Regina Margherita, 29, 93100 Caltanissetta CL, Italia

    See more details

•
11
12
13
14
15
  • MISSIO (Commissione)

    MISSIO (Commissione)

    15 novembre, 2025  09:30 - 13:00
    Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

    See more details

  • COMMISSIONE LITURGICA

    COMMISSIONE LITURGICA

    15 novembre, 2025  10:00 - 13:00
    Federico II Palace Hotel, Str. Vicinale Salerno, 94100 Enna EN, Italia

    See more details

• •
16
  • INGRESSO DI MONS. RAFFAELE DE ANGELIS

    INGRESSO DI MONS. RAFFAELE DE ANGELIS

    16 novembre, 2025  10:00 - 12:30
    Cattedrale San Demetrio Megalomartire, Via Giorgio Kastriota, 90037 Piana degli Albanesi PA, Italia

    See more details

•
17
18
19
20
21
22
  • SERVIZIO TUTELA MINORI

    SERVIZIO TUTELA MINORI

    22 novembre, 2025  10:00 - 13:00
    Seminario Vescovile, Viale Regina Margherita, 29, 93100 Caltanissetta CL, Italia

    See more details

•
23
24
25
26
  • TEMPO LIBERO, TURISMO E SPORT

    TEMPO LIBERO, TURISMO E SPORT

    26 novembre, 2025  10:00 - 13:00
    Hotel Ventura, SS640, 93100 Caltanissetta CL, Italia

    See more details

•
27
28
29
  • PARTECIPAZIONE E CORRESPONSABILITA'

    PARTECIPAZIONE E CORRESPONSABILITA'

    29 novembre, 2025  09:00 - 17:00
    Palazzo della Cultura Catania, Via Vittorio Emanuele II, 119, 95131 Catania CT, Italia

    In continuità con la Settimana Sociale di Trieste l'Ufficio Regionale di Pastorale Sociale e del Lavoro in collaborazione con il Laboratorio Socio-politico, l'Osservatorio Giuridico-Legislativo e la Consulta Regionale delle Aggregazioni Laicali, organizza un convegno per riflettere sui temi dell'attualità sociale in Sicilia: "Lavoro tra sfruttamento e sicurezza", "Aree interne: spopolamento e sviluppo locale", "Sostenibilità ambientale". La locandina è visionabile sul sito.

    See more details

•
30
Link utili
tv2000
avvenire.it
radioinblu
vatican
Chiesa Cattolica
vaticannews
SIR
Liturgia
Liturgia delle Ore

Liturgia del Giorno

Ultimi articoli

In evidenza

TURISMO: CONVOCAZIONE PER IL 26 NOVEMBRE 2025

...

Pubblicato il 31 ottobre 2025

In evidenza

A BAGHERIA L’INCONTRO DELLA COMMISSIONE DELL’UFFICIO PER LE MIGRAZIONI DELLA CESI

...

Pubblicato il 3 giugno 2025

In evidenza

“LA SPERANZA NON SI DELUDE”: CONVEGNO REGIONALE DELLE CARITAS DIOCESANE DI SICILIA

...

Pubblicato il 13 maggio 2025

In Libreria

INIZIO E CAMMINO DELL’ESPERIENZADIi COMUNICAZIONE E LIBERAZIONE A PALERMO. (1971-1981)”

"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...

PIER GIORGIO FRASSATI. UNA VITA DA PRIMA PAGINA

di Marco Pappalardo Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...

Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Open in new tab
  • Privacy
  • Note legali
  • Credits: Tecnavia