Anche la Pastorale giovanile della diocesi di Patti, diretta da don Giuseppe Di Martino, si mette “in moto” per il “cammino” dei giovani verso il Sinodo dei Vescovi dell’ottobre 2018. Venerdì 24 novembre 2017, alle ore 19, nella Concattedrale “Santi Martiri del XX secolo”, si terrà il primo incontro “In ascolto della Parola”, sul tema “Maestro, dove abiti ?”. A guidare questo primo appuntamento, così come gli altri che si svolgeranno durante l’anno pastorale, sarà il vescovo mons. Guglielmo Giombanco.
Gli altri incontri si terranno, sempre alle ore 19, nei giorni:
28 dicembre a Santo Stefano di Camastra (Palazzo Trabia);
27 gennaio 2018 a Gliaca di Piraino (salone della parrocchia “Maria Santissima di Lourdes”);
23 febbraio a Sant’Agata Militello (sede da stabilire);
23 marzo a Rocca di Caprileone (salone della chiesa “Nostra Signora di Czestochowa”).
Nel corso della Quaresima 2018, con la collaborazione degli Istituti Superiori della diocesi di Patti, saranno allestite le “Tende dell’ascolto” per accogliere le domande e le attese dei giovani.
Un momento “forte” sarà sicuramente costituito dall’Incontro Diocesano dei Giovani, in programma il 21 aprile (sede da stabilire), in occasione della 55^ Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni.
Giugno 2018 sarà dedicato all’”ascolto” dei testimoni della fede; è previsto, tra l’altro, un pellegrinaggio dei giovani sulle orme dei santi della diocesi.
Infine, l’11 e 12 agosto un gruppo di giovani della diocesi parteciperà, a Roma, al pellegrinaggio nazionale dei giovani con Papa Francesco. Sarà un’esperienza di fede, preghiera, festa, per sostenere i lavori del Sinodo dei Vescovi su “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, che si terrà nell’ottobre 2018. [01]
Sul tema "La diaconia della speranza" - don Vito Impellizzeri (Per i diaconi e le loro famiglie delle diocesi di Agrigento, Caltanissetta, Nicosia e Piazza Armerina)
16 marzo, 202510:00 - 13:00 Istituto Cristo Re, Congregazione Dei Padri Rogazionisti, Viale Principe Umberto, 89, 98122 Messina ME, Italia
Sul tema "La diaconia della speranza" - don Vito Impellizzeri (Per i diaconi e le loro famiglie delle diocesi di Acireale, Catania, Caltagirone, Messina, Siracusa, Ragusa, Noto, Patti)
23 marzo, 202510:00 - 13:00 Seminario Vescovile Di Trapani, Via Cosenza, 190, 91016 Casa Santa TP, Italia
Sul tema "La diaconia della speranza" - don Vito Impellizzeri (Per i diaconi e le loro famiglie delle diocesi di Monreale, Palermo, Cefalù, Piana degli Albanesi, Mazara del Vallo, Trapani)
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi