CATANIA. “RETI SOCIALI: PORTE DI VERITÀ E DI FEDE; NUOVI SPAZI DI EVANGELIZZAZIONE”
“Nell’Anno della Fede, indetto da Benedetto XVI con il motu proprio “Porta Fidei”, ricorre il 50° anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II. L’assise conciliare segna una svolta anche per quanto riguarda il rapporto della Chiesa con il mondo della comunicazione. Infatti, con la promulgazione del Decreto “Inter Mirifica”, vera pietra angolare nella comprensione sociale dell’effetto dei mass media, la comunità ecclesiale riconosce l’enorme impatto dei media sulla cultura contemporanea e sulle menti e sui cuori della gente. Nel Decreto si sottolinea l’esigenza della creazione di una ricorrenza annuale dedicata al tema delle comunicazioni sociali”. E’ questo il punto di partenza dal quale l’Ufficio diocesano per la Pastorale delle comunicazioni sociali, in collaborazione con la Comunità Paolina e la Libreria San Paolo, e in occasione della XLVII Giornata Mondiale delle Comunicazioni sociali ha preso il via un percorso che ha portato all’organizzazione di un incontro sul tema proposto da Benedetto XVI“Reti sociali: Porte di verità e di fede; nuovi spazi di evangelizzazione”che si terrà oggi, giovedì 16 maggio, alle ore 19, presso la Badia di Sant’Agata. Relazioneranno: don Walter Lobina Ssp, docente di Scienze delle Comunicazioni sociali, su “Una nuova agorà dall’utilizzo delle reti sociali digitali”; don Giuseppe Longo, direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale delle Comunicazioni sociali di Catania, su “La faticosa ricerca dell’autenticità”. Modererà: Don Agatino Gugliara Ssp.Sarà presenteMons. Salvatore Gristina,Arcivescovo di Catania. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi