... uscendo da essa, l'impegno del ritorno è carico delle parole del Buon Pastore che ci chiede di abitarla con umiltà, disinteresse e nello spirito...
... uscendo da essa, l'impegno del ritorno è carico delle parole del Buon Pastore che ci chiede di abitarla con umiltà, disinteresse e nello spirito...
... perché lo stile del dialogo tra laici e consacrati possa essere riportato nelle nostre diocesi e nelle nostre parrocchie, creando il terreno fert...
... perché lo stile del dialogo tra laici e consacrati possa essere riportato nelle nostre diocesi e nelle nostre parrocchie, creando il terreno fert...
Ho pensato alla mia terra, al mio lavoro di educatore. Dal Papa, un rinnovato invito a testimoniare, per contagio lì dove sono, che con Gesù la vita...
Ho pensato alla mia terra, al mio lavoro di educatore. Dal Papa, un rinnovato invito a testimoniare, per contagio lì dove sono, che con Gesù la vita...
Occorre superare l'apatia imperante, accettare le sfide e le trasformazioni di oggi, animando la storia romanendo radicati in Cristo modello di umanit...
Occorre superare l'apatia imperante, accettare le sfide e le trasformazioni di oggi, animando la storia romanendo radicati in Cristo modello di umanit...
A Firenze emerge chiaramente il valore del dialogo come atteggiamento e come metodo. È il dialogo nella sua più vasta accezione, dentro e fuori la c...
A Firenze emerge chiaramente il valore del dialogo come atteggiamento e come metodo. È il dialogo nella sua più vasta accezione, dentro e fuori la c...
Soprattutto in Sicilia la crescita di un nuovo umanesimo mi sembra che debba configurarsi non come un progetto organico ma come una grande molteplicit...
Soprattutto in Sicilia la crescita di un nuovo umanesimo mi sembra che debba configurarsi non come un progetto organico ma come una grande molteplicit...
... desidererei tanto che tutti potessero vivere una splendida esperienza di comunione come questa: un cammino in cui tutti, vescovi, sacerdoti, consa...
... desidererei tanto che tutti potessero vivere una splendida esperienza di comunione come questa: un cammino in cui tutti, vescovi, sacerdoti, consa...
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...