Pubblicato il

“VOCAZIONI E SANTITÀ: TOCCATI DALLA BELLEZZA”

“Sono lieto di incoraggiarvi ad affrontare insieme le sfide dell’animazione vocazionale in Sicilia oggi. Come dice Papa Francesco, “le sfide esistono per essere superate. Siamo realisti, ma senza perdere l’allegria, l’audacia e la dedizione piena di speranza! Non lasciamoci rubare la forza missionaria!”. (EG 109). Così mons Pietro Maria Fragnelli, Vescovo delegato CESi per le Vocazioni, presenta “Vocazione e santità: toccati dalla Bellezza”, il 2° Percorso per animatori vocazionali che si svolge dal 28 al 30 agosto 2014, all’Oasi di Baida, in Palermo.
“Gesù è per noi bellezza e Bontà: Egli è il ‘bel Pastore!’. Bello perchè vero, bello perchè buono, bello perchè santo!”, scrive ancora il presule, che nella missiva aggiunge: “A Gesù stanno a cuore tutti i giovani con cui voi siete in contatto. A Lui vogliamo domandare grazia e luce. Lo faremo scoprendo le tracce della sua grazia e della sua luce nei Santi della nostra terra”. Uno di questi p. Francesco Spoto, “sedotto dalla Bellezza”, sarà al centro di un intervento dal titolo “Dal mandorlo in fiore alla palma del martirio”.
Il Percorso si articola in tre tappe – l’Estasi, l’Esodo e l’Esegesi – che sviluppano rispettivamente il tema della della Bellezza di Dio che “irrompe”, che “seduce” e che “sceglie”. Le riflessioni hanno, infatti, per tema: “Dall’imprevisto di Dio che entra nel feriale ad uno sguardo nuovo”, “Dalle vie di fuga, dalle paure alla seduzione da parte di Dio” e “Dalla ricerca/rilettura della propria vita e persona alla scelta/missione”. Previsti anche ateliers su: stupore, gratitudine, adorazione ed adesione.
L’obiettivo dell’appuntamento: formare alla cultura vocazionale coloro che sono preposti, nei propri ambienti, alla promozione delle vocazioni e all’accompagnamento spirituale.Destinatari dell’incontro, organizzato dal Centro regionale per le Vocazioni della Conferenza Episcopale Siciliana diretto da don Giuseppe Licciardi, sono infatti presbiteri, diaconi, consacrati e consacrate, seminaristi e novizi, ma anche coppie di sposi, giovani ed educatori. [01]
 
È possibile seguire l’appuntamento in streaming su  www.livestream.com/cesilive
ULTIME NEWS