“A Gesù stanno a cuore tutti i giovani con cui voi siete in contatto. A Lui vogliamo domandare grazia e luce. Lo faremo scoprendo le tracce della sua grazia e della sua luce nei Santi della nostra terra”. Così mons. Pietro Maria Fragnelli, Vescovo di Trapani e delegato CESi per le Vocazioni, presenta “Vocazione e santità: toccati dalla Bellezza”, il 2° Percorso per animatori vocazionali che si svolge da giovedì 28 a sabato 30 agosto 2014, all’Oasi di Baida, in Palermo.
“Sono lieto di incoraggiarvi ad affrontare insieme le sfide dell’animazione vocazionale in Sicilia oggi”, scrive ancora il presule invitando alla partecipazione presbiteri, diaconi, consacrati e consacrate, seminaristi e novizi, ma anche coppie di sposi, giovani ed educatori.
Uno dei “testimoni” proposti a chi parteciperà all’iniziativa è il martire bocconi sta p. Francesco Spoto, il quale sarà al centro di un intervento dal titolo “Dal mandorlo in fiore alla palma del martirio”.
L’obiettivo dell’appuntamento organizzato dal Centro regionale per le Vocazioni della Conferenza Episcopale Siciliana, diretto da don Giuseppe Licciardi, è “formare alla cultura vocazionale coloro che sono preposti, nei propri ambienti, alla promozione delle vocazioni e all’accompagnamento spirituale”.
Palermo, 27 agosto 2014
L’Ufficio stampa
Sul sito della Conferenza Episcopale Siciliana, www.chiesedisicilia.org, è possibile prendere visione e scaricare il programma dettagliato e il depliant dell’appuntamento.
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi