Pubblicato il

Una sola famiglia umana

La Giornata Mondiale delle Migrazioni, che dal 2006 si celebra la seconda domenica dopo l’Epifania, per il 2011 verrà celebrata il 16 gennaio p.v.

La Giornata Mondiale delle Migrazioni, che dal 2006 si celebra la seconda domenica dopo l’Epifania, per il 2011 verrà celebrata il 16 gennaio p.v.
 
 
Il tema proposto è: Una sola famiglia umana. Il Santo Padre, nel suo Messaggio per la Giornata, ci invita a riflettere sulla cittadinanza globale e sulla fraternità universale, argomenti di grande interesse per la dottrina sociale della Chiesa, richiamati anche nell’enciclica Caritas in veritate. In un mondo che rischia di rinchiudersi in rinnovati individualismi e particolarismi, di escludere più che includere le persone, la Chiesa è chiamata ad essere segno e strumento dell’unità del genere umano (Gaudium et spes, 1), perché ogni uomo sia considerato un fratello e il mondo una casa comune: una sola famiglia umana.
La Giornata, in cui la Chiesa italiana stabilisce la “colletta obbligatoria a carattere nazionale” (prevista solo in 2 circostanze), sarà l’occasione per sensibilizzare la comunità diocesana sui temi delle migrazioni e contribuire alla raccolta di denaro da destinare alle molteplici attività a favore dei migranti.
Nelle Chiese locali della nostra Regione gli Uffici diocesani che si occupano della pastorale per la mobilità umana hanno organizzato varie iniziative per dare il giusto risalto alla Giornata e promuovere l’integrazione ecclesiale dei migranti.
 
ULTIME NEWS