UFFICIO REGIONALE PER L’ECUMENISMO E IL DIALOGO INTERRELIGIOSO
L’Ufficio regionale per l’Ecumenismo e il Dialogo si riunisce il 14 giugno presso la sede della Cesi (corso Calatafimi 1043) a Palermo. L’invinto per l’incontro è stato inviato dal nuovo vescovo delegato CESi, mons. Antonino Raspanti, che propone ai delegati delle 18 diocesi, ai responsabili regionali delle Chiese Evangeliche e Ortodosse lo studio preliminare di una Giornata Ecumenica Regionale.
L”incontro, inoltre, vuole essere occasione per presentare le specificità della presenza di ciascuna confessione religiosa nel territorio siciliano.
“Rilevanti ancora, sebbene naturalmente non esaustivi – scrive il presule- alcuni temi quali: la carità operosa verso i piti bisognosi, compresi i migranti, la pastorale familiare ed i problemi dell’educazione e formazione al dialogo ed all’intercultura”.
Infine, saranno consegnati asi rappresentanti delle Chiese il testo sulle FAQ sui matrimoni interconfessionali tra cattolici ed evangelici.
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi