Si svolgerà sabato 20 giugno 2015, presso il Palazzo arcivescovile di Monreale, la Giornata di studio organizzata dall’Ufficio per la Liturgia della Conferenza Episcopale Siciliana.
La lezione, che avrà inizio alle ore 10.30, sarà tenuta da padre Matias Augé, professore al S. Anselmo. Seguirà la visita guidata del Duomo di Monreale. Nel pomeriggio, don Giovambattista Zappalà, direttore dell’Ufficio regionale per la Liturgia comunicherà alcune novità circa la III edizione del Messale Romano, tanto attesa. La Giornata di studio si concluderà intorno alle ore 15.30.
A questo momento formativo sono invitati non solo noi i direttori liturgici delle Chiese di Sicilia, ma anche le Commissioni liturgiche diocesane e cultori di liturgia.
L’appuntamento fa seguito alla Giornata liturgica tenutasi a Pergusa nel novembre 2013 per celebrare il 50° di promulgazione della Sacrosanctum Concilium. Per l’attuale Giornata di studio, programmata nell’ultimo incontro regionale dei direttori liturgici diocesani, presieduta da mons. Salvatore Pappalardo, vescovo delegato per la Liturgia, si è tenuto conto del 5° Convegno Ecclesiale nazionale di Firenze che si celebrerà il prossimo novembre e che si occuperà anche di “Liturgia come una via di trasfigurazione verso l’umanità nuova” (la quinta via della Traccia del Convegno di Firenze). “Infatti – dice Zappalà – le comunità cristiane sono nutrite e trasformate nella fede grazie alla vita liturgica e sacramentale, e alla preghiera”. [01]
29 novembre, 202509:00 - 17:00 Palazzo della Cultura Catania, Via Vittorio Emanuele II, 119, 95131 Catania CT, Italia
In continuità con la Settimana Sociale di Trieste l'Ufficio Regionale di Pastorale Sociale e del Lavoro in collaborazione con il Laboratorio Socio-politico, l'Osservatorio Giuridico-Legislativo e la Consulta Regionale delle Aggregazioni Laicali, organizza un convegno per riflettere sui temi dell'attualità sociale in Sicilia: "Lavoro tra sfruttamento e sicurezza", "Aree interne: spopolamento e sviluppo locale", "Sostenibilità ambientale". La locandina è visionabile sul sito.
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi