Si svolgerà sabato 20 giugno 2015, presso il Palazzo arcivescovile di Monreale, la Giornata di studio organizzata dall’Ufficio per la Liturgia della Conferenza Episcopale Siciliana.La lezione, che avrà inizio alle ore 10.30, sarà tenuta da padre Matias Augé, docente al S. Anselmo. Seguirà la visita guidata del Duomo di Monreale. Nel pomeriggio, don Giovambattista Zappalà, direttore dell’Ufficio regionale per la Liturgia comunicherà alcune novità circa la tanto attesa III edizione del Messale Romano. La Giornata di studio si concluderà intorno alle ore 15.30.
A questo momento formativo sono invitati non solo noi i direttori liturgici delle Chiese di Sicilia, ma anche le Commissioni liturgiche diocesane e i cultori di liturgia.
L’appuntamento fa seguito alla Giornata liturgica tenutasi a Pergusa nel novembre 2013 per celebrare il 50° di promulgazione della Sacrosanctum Concilium. Per l’attuale Giornata di studio, programmata nell’ultimo incontro regionale dei direttori liturgici diocesani presieduta da mons. Salvatore Pappalardo, vescovo delegato per la Liturgia, si è tenuto conto del 5° Convegno Ecclesiale nazionale di Firenze che si celebrerà il prossimo novembre e che si occuperà anche di “liturgia come una via di trasfigurazione verso l’umanità nuova” (la quinta via della Traccia del Convegno di Firenze). “Infatti – dice Zappalà – le comunità cristiane sono nutrite e trasformate nella fede grazie alla vita liturgica e sacramentale, e alla preghiera”. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi