Si riunisce sabato 4 e domenica 5 giungo 2016 la Commissione regionale per la Famiglia. di Pastorale Familiare.
I lavori, che si apriranno il 4 giungo alle ore 15.30, si svolgeranno presso l’Hotel Villa Sturzo, a Caltagirone. All’incontro parteciperanno anche i componenti la Consulta diocesana per
la Famiglia della Diocesi di Caltagirone, comitato organizzatore l’evento del Bicentenario della Diocesi di Caltagirone.
All’ordine del giorno dei lavori, dopo il saluto dei direttori della Commissione regionale e la presentazione degli ospiti: la discussione relativa alla Festa regionale delle famiglie, in programma l’11 settembre 2016; la verifica del Convegno celebrato con l’Ufficio regionale per la Dottrina della Fede e la Catechesi ad Enna dal 15 al 17 aprile 2016; l’evento congiunto con la Pastorale scolastica e università, Pastorale giovanile e IRC che si svolgerà l’11 e il 12 marzo del prossimo anno. Previsto anche “Voce alle Diocesi”, spazio riservato alle Diocesi per condividere le attività pastorali e per ogni comunicazione di utilità comune.
Domenica 5 giugno, alle ore 8.30 la celebrazione eucaristica presieduta da mons. Calogero Peri, delegato per la Famiglia. A seguire la visita della città di Caltagirone, dei luoghi della festa delle famiglie. L’incontro di commissione si chiuderà nel primo pomeriggio. [01]
29 novembre, 202509:00 - 17:00 Palazzo della Cultura Catania, Via Vittorio Emanuele II, 119, 95131 Catania CT, Italia
In continuità con la Settimana Sociale di Trieste l'Ufficio Regionale di Pastorale Sociale e del Lavoro in collaborazione con il Laboratorio Socio-politico, l'Osservatorio Giuridico-Legislativo e la Consulta Regionale delle Aggregazioni Laicali, organizza un convegno per riflettere sui temi dell'attualità sociale in Sicilia: "Lavoro tra sfruttamento e sicurezza", "Aree interne: spopolamento e sviluppo locale", "Sostenibilità ambientale". La locandina è visionabile sul sito.
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi