UFFICIO REGIONALE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE: “LA NATURA ESPERENZIALE DELLA CATECHESI”
“Natura, finalità e compiti dell’itinerario (Dgc 77-91). Natura ‘esperienziale’ della catechesi” è il tema che verrà affrontato nel corso della quarta lezione proposta nell’ambito della Scuola regionale di formazione per le equipe diocesane degli Uffici catechistici, organizzata dall’Ufficio per la Dottrina della Fede e la Catechesi della Conferenza Episcopale Siciliana. L’appuntamento è, come sempre, alle ore 18 e on line sul canale www.livestream.com/cesilive della Segreteria Pastorale della CESi. La lezione è in programma martedì 17 marzo 2015, sarà frontale, avrà la durata di novanta minuti e sarà guidata da Salvatore Barbetta. L’intervento rimarrà a disposizione sullo stesso sito, per poter essere riascoltato o amplificato a tutti i catechisti e i formatori che lavorano nelle singole parrocchie.
La Scuola di formazione per le equipe diocesane degli Ucd impegnate nell’animazione della catechesi nelle Chiese particolari è un percorso lungo due anni che si propone di “aiutare ad individuare ed approfondire le coordinate e l’itinerario di fede nonché le sue componenti, ed insisterà sui linguaggi della catechesi, tenendo presente età e caratteristiche dei destinatari della stessa e delle esigenze che l’oggi presenta”. [01]
Condividi