UFFICIO REGIONALE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE E LA CATECHESI
Si riunisce martedì 13 ottobre 2015 la Commissione regionale dell’Ufficio CESi per la Dottrina della fede e la Catechesi. I partecipanti saranno impegnati in una intera giornata di verifica delle attività già svolte e di programmazione del lavoro ordinario e degli appuntamenti per il nuovo anno pastorale.
All’ordine del giorno dei lavori, ai quali prenderanno parte i direttori degli Uffici diocesani, le equipe Ucd ed eventuali collaboratori, c’è l’approfondimento delle tematiche relative alla formazione. “L’opportunità di un momento di studio e riflessione comune è scaturita dall’attenta verifica del 1° anno della “scuola di formazione per formatori” – spiega don Pasquale La Milia, direttore regionale dell’Ufficio – ed è necessario per valutare la possibilità di elaborare un percorso formativo regionale strutturato in modo organico, sistematico, permanente, per la formazione dei formatori e delle équipe Ucd delle nostre diocesi”. A guidare la riflessione sarà don Salvatore Soreca, aiutante di studio dell’UCN, il quale interverrà su “Fare formazione oggi”. Seguirà un momento di riflessione e dibattito.
Nel pomeriggio la Commissione regionale si fermerà a programmare il Convegno regionale in programma dal 15 al 17 aprile 2016 e a discutere della formazione regionale, nonché delle iniziative dei settori.
L’incontro si svolge a Pergusa (EN), presso l’Oasi francescana “Madonnina del Lago”, a partire dalle ore 9.30 e fino alle ore 18. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi