UFFICIO REGIONALE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE E LA CATECHESI
E’ convocata per martedì 27 novembre 2018, presso l’Hotel “Federico II” ad Enna Bassa, la Commissione regionale dell’Ufficio per la Dottrina della Fede e la Catechesi. L’incontro si svolgerà sotto forma di seminario propedeutico al Convegno regionale (Caltanissetta, 22-24 febbraio 2019) che avrà per tema generale il “primo annuncio ai genitori per generare nella fede con la comunità”. Durante il seminario, a guidare la riflessione sarà fratel Enzo Biemmi, coordinatore nazionale della Commissione che si occupa di iniziazione cristiana. Come auspicato dall’Ufficio catechistico nazionale al convegno di Assisi e su indicazione di mons. Salvatore Muratore, vescovo di Nicosia e delegato CESi per il settore, in accordo con i riferenti regionali, al Seminario parteciperanno alcune coppie della equipe regionale di Pastorale familiare.
Il seminario avrà inizio alle ore 10. Dopo l’introduzione ai lavori a cura del direttore dell’Ufficio regionale per la Catechesi, don Carmelo Sciuto, sarà proposta, alle ore 10.30, la relazione di Fratel Enzo Biemmi. Alle ore 11.30, il dibattito in sala con il relatore mentre, mezz’ora dopo, i direttori degli Uffici diocesani per la Catechesi e i rappresentanti dell’Ufficio per la Famiglia si riuniranno in gruppi di studio per affrontare i vari aspetti del Convegno regionale. Alle ore 15, la condivisione in assemblea e la predisposizione definitiva del programma di febbraio prossimo. La conclusione del seminario è prevista per le ore 17. [01]
29 novembre, 202509:00 - 17:00 Palazzo della Cultura Catania, Via Vittorio Emanuele II, 119, 95131 Catania CT, Italia
In continuità con la Settimana Sociale di Trieste l'Ufficio Regionale di Pastorale Sociale e del Lavoro in collaborazione con il Laboratorio Socio-politico, l'Osservatorio Giuridico-Legislativo e la Consulta Regionale delle Aggregazioni Laicali, organizza un convegno per riflettere sui temi dell'attualità sociale in Sicilia: "Lavoro tra sfruttamento e sicurezza", "Aree interne: spopolamento e sviluppo locale", "Sostenibilità ambientale". La locandina è visionabile sul sito.
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi