UFFICIO REGIONALE PER LA COOPERAZIONE MISSIONARIA TRA LE CHIESE
Si riunisce sabato 9 gennaio 2016 la Commissione regionale dell’Ufficio per la Cooperazione missionaria tra le Chiese. L’incontro si svolgerà presso l’Oasi francescana “Madonnina del Lago”, a Pergusa (EN), a partire dalle ore 9.30.
All’ordine del giorno, dopo la preghiera dell’ora media presieduta dal vescovo mons. Rosario Gisana, delegato CESi per le missioni: l’aggiornamento sulle attività di Missio Italia, a cura del direttore nazionale don Michele Autuoro; l’aggiornamento in merito al progetto “Mucche da latte” in Cambogia; la presentazione della proposta del Centro Missionario diocesano di Padova dal titolo “Quaresima Liberare la Misericordia”.
Nel pomeriggio avrà luogo il Corso di formazione missionaria, che proseguirà anche l’indomani, domenica 10 gennaio. Il corso è tenuto da p. Vito Del Prete, missionario Pime in Bangladesh, già superiore regionale per l’Italia meridionale del Pime e già segretario generale della Pontificia Unione missionaria del Clero. È rivolto ai membri delle equipe dei Centri missionari diocesani, i giovani di Missio giovani e agli operatori pastorali che desiderano acquisire competenze missionarie specifiche. Obiettivo dell’appuntamento, oltre che offrire un’occasione di formazione a chi si occupa di missione, è creare un piccolo gruppo di formatori che, a loro volta, formeranno gli animatori missionari diocesani. L’appuntamento fornirà gli strumenti concreti, le attività pratiche nonché esempi e buone prassi di animazione già sperimentate con successo in altre realtà. [01]
29 novembre, 202509:00 - 17:00 Palazzo della Cultura Catania, Via Vittorio Emanuele II, 119, 95131 Catania CT, Italia
In continuità con la Settimana Sociale di Trieste l'Ufficio Regionale di Pastorale Sociale e del Lavoro in collaborazione con il Laboratorio Socio-politico, l'Osservatorio Giuridico-Legislativo e la Consulta Regionale delle Aggregazioni Laicali, organizza un convegno per riflettere sui temi dell'attualità sociale in Sicilia: "Lavoro tra sfruttamento e sicurezza", "Aree interne: spopolamento e sviluppo locale", "Sostenibilità ambientale". La locandina è visionabile sul sito.
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi