A fine febbraio l’Ufficio per la Carità della Conferenza Episcopale Siciliana incontrerà il Direttore di Caritas Italiana per il consueto incontro annuale con le Delegazioni regionali.
Per prepararci a questo momento e per conoscere meglio la Commissione stessa dopo il suo rinnovo per il nuovo quinquennio i direttori delle Caritas diocesane, insieme con i loro più stretti collaboratori, sono convocati venerdì 19 gennaio 2018 a Enna Bassa (EN), presso il Federico II Palace Hotel, a partire dalle ore 9.30 e fino al pranzo.
All’ordine del giorno, dopo il saluto del Vescovo delegato mons. Giovanni Accolla e la presentazione della struttura della Commissione regionale a cura del nuovo direttore Valerio Landri, l’intervento dei referenti d’area in carica, la nomina del Segretario e del vice direttore, l’assegnazione degli incarichi ai Referenti d’Area e dei Servizi. Durante i lavori verranno presentate la traccia di riflessione diocesana in vista dell’incontro con Caritas Italiana e la bozza di calendario delle attività regionali per il 2018.
Nel pomeriggio dello stesso giorno, alle ore 16, nella stessa sede si riuniranno anche i regerenti diocesani che formano i Gruppi regionali per la Formazione, per la Giustizia, per i Migranti, per la Mondialità e del Policoro. Gli AdC del Progetto potranno confrontarsi sul percorso regionale e contribuire ad offrire alcune linee utili per la definizione del prossimo Convegno Regionale su Giovani e Lavoro. [01]
29 novembre, 202509:00 - 17:00 Palazzo della Cultura Catania, Via Vittorio Emanuele II, 119, 95131 Catania CT, Italia
In continuità con la Settimana Sociale di Trieste l'Ufficio Regionale di Pastorale Sociale e del Lavoro in collaborazione con il Laboratorio Socio-politico, l'Osservatorio Giuridico-Legislativo e la Consulta Regionale delle Aggregazioni Laicali, organizza un convegno per riflettere sui temi dell'attualità sociale in Sicilia: "Lavoro tra sfruttamento e sicurezza", "Aree interne: spopolamento e sviluppo locale", "Sostenibilità ambientale". La locandina è visionabile sul sito.
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi