UFFICIO REGIONALE PER IL TEMPO LIBERO, Il TURISMO E LO SPORT
Si riunirà giovedì 18 gennaio 2018 la Commissione dell’Ufficio regionale per il Tempo libero, il Turismo e lo Sport. A convocare la seduta ordinaria sono mons. Antonino Raspanti, vescovo di Acireale e delegato CESi per il settore, e don Roberto Fucile, direttore dell’Ufficio. L’incontro – il primo dell’anno dopo la nomina del direttore e del vescovo delegato per il quinquennio 2018/2022 – sarà occasione, innanzitutto, per una prima conoscenza tra i direttori che, nelle diocesi di Sicilia, si occupano di questo ambito pastorale. All’ordine del giorno gli adempimenti previsti dalle Norme generali per gli Organismi pastorali regionali, quali, ad esempio, individuazione del vicedirettore del segretario dell’Ufficio. Durante la riunione sarà anche pianificato il calendario degli incontri per quest’anno e individuati obiettivi e priorità da trattare in sede regionale, in accordo anche con le indicazioni che arrivano dalla CEI. E’ prevista anche la presentazione del Piano d’azione dell’Ufficio Nazionale in merito ai Parchi Culturali Ecclesiali e si discuterà della partecipazione al Convegno nazionale in propgramma dal 27 al 29 settembre 2108, a Matera.
La Commissione si riunirtà presso la sede della Conferenza Episcopale Siciliana, in corso Calatafimi, 1043, a Palermo. I lavori avranno inizio alle ore 10. [01]
29 novembre, 202509:00 - 17:00 Palazzo della Cultura Catania, Via Vittorio Emanuele II, 119, 95131 Catania CT, Italia
In continuità con la Settimana Sociale di Trieste l'Ufficio Regionale di Pastorale Sociale e del Lavoro in collaborazione con il Laboratorio Socio-politico, l'Osservatorio Giuridico-Legislativo e la Consulta Regionale delle Aggregazioni Laicali, organizza un convegno per riflettere sui temi dell'attualità sociale in Sicilia: "Lavoro tra sfruttamento e sicurezza", "Aree interne: spopolamento e sviluppo locale", "Sostenibilità ambientale". La locandina è visionabile sul sito.
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi