UFFICIO REGIONALE PER I SEMINARI E CENTRO REGIONALE PER LE VOCAZIONI
L’Ufficio per i Seminari della Conferenza Episcopale Siciliana insieme con il Centro Regionale per le Vocazioni partecipano all’Incontro nazionale dei Direttori degli Uffici regionali e diocesani per la Pastorale delle Vocazioni che si svolge ad Assisi (Pg), dal 9 all’11 settembre 2013. Il tema dell’appuntamento è “La vocazione al servizio delle vocazioni” e prevede 4 moduli: “Dentro la storia”, “Cercando la via… punti di riferimento condivisi della Pastorale vocazionale”, “Tra scenari e incontri… Condivisione di alcune esperienze su ambiti significativi” e “Confronto e approfondimento di alcune tematiche ricorrenti”.
Nel corso dei lavori è prevista la testimonianza sul beato Pino Puglisi, a cura di suor Carolina Iavazzo, del Centro Padre Puglisi, che focalizzerà l’attenzione su “La pastorale vocazionale si fa martyria”.
Prima di un itinerario vocazionale attraverso i luoghi significativi di San Francesco, sono previsti i laboratori su: “La pastorale vocazionale, motivo di sintesi nel ministero sacerdotale del Direttore Cdv”, “La presenza della vita consacrata nel Cdv: luci ed ombre”, “L’accompagnamento e discernimento personale nel contesto della Pastorale vocazionale” e “Il Crv, snodo fondamentale e cinghi di trasmissione”. Quest’ultimo laboratorio sarà coordinato da don Giuseppe Licciardi, direttore del Centro regionale per le Vocazioni della Conferenza Episcopale Siciliana. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi