Venerdì 30 e sabato 31 gennaio2015, a Caltanissetta, presso il Seminario vescovile, è convocata la Commissione dell’Ufficio regionale per i Seminari. I rettori si incontrano “per un confronto e uno scambio di esperienze su alcune questioni che interessano la vita dei seminari di Sicilia – spiega don Basilio Rinaudo, direttore dell’Ufficio CESi per i Seminari – e che, a Poggio San Francesco, durante l’ultimo incontro di Commissione, è stato così sintetizzato: l’utilizzo delle competenze psicologiche nell’ammissione e nella formazione dei candidati al sacerdozio; l’impostazione del cosiddetto ‘sesto anno’; le problematiche e le opportunità delle vocazioni ‘molto’ adulte”. All’incontro è presente anche mons. Pietro Maria Fragnelli, vescovo di Trapani e delegato CESi per i Seminari.
Sabato mattina il direttore del Centro regionale “Madre del Buon Pastore” per la formazione del clero presenta i programmi delle offerte formative pensate per i presbiteri. Previsto l’incontro con i responsabili dei Centri diocesani vocazioni: il Consiglio regionale per le Vocazioni si incontra, appunto, a Caltanissetta domenica 31 gennaion 2015. [01]
29 novembre, 202509:00 - 17:00 Palazzo della Cultura Catania, Via Vittorio Emanuele II, 119, 95131 Catania CT, Italia
In continuità con la Settimana Sociale di Trieste l'Ufficio Regionale di Pastorale Sociale e del Lavoro in collaborazione con il Laboratorio Socio-politico, l'Osservatorio Giuridico-Legislativo e la Consulta Regionale delle Aggregazioni Laicali, organizza un convegno per riflettere sui temi dell'attualità sociale in Sicilia: "Lavoro tra sfruttamento e sicurezza", "Aree interne: spopolamento e sviluppo locale", "Sostenibilità ambientale". La locandina è visionabile sul sito.
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi