Venerdì 30 e sabato 31 gennaio2015, a Caltanissetta, presso il Seminario vescovile, è convocata la Commissione dell’Ufficio regionale per i Seminari. I rettori si incontrano “per un confronto e uno scambio di esperienze su alcune questioni che interessano la vita dei seminari di Sicilia – spiega don Basilio Rinaudo, direttore dell’Ufficio CESi per i Seminari – e che, a Poggio San Francesco, durante l’ultimo incontro di Commissione, è stato così sintetizzato: l’utilizzo delle competenze psicologiche nell’ammissione e nella formazione dei candidati al sacerdozio; l’impostazione del cosiddetto ‘sesto anno’; le problematiche e le opportunità delle vocazioni ‘molto’ adulte”. All’incontro è presente anche mons. Pietro Maria Fragnelli, vescovo di Trapani e delegato CESi per i Seminari.
Sabato mattina il direttore del Centro regionale “Madre del Buon Pastore” per la formazione del clero presenta i programmi delle offerte formative pensate per i presbiteri. Previsto l’incontro con i responsabili dei Centri diocesani vocazioni: il Consiglio regionale per le Vocazioni si incontra, appunto, a Caltanissetta domenica 31 gennaion 2015. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi