UFFICIO REGIONALE PER I PROBLEMI SOCIALI E IL LAVORO
L’Ufficio regionale per i Problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia, la Pace e la Salvaguardia del Creato si riunirà mercoledì 17 giugno 2015, alle ore 10.00, presso l’Oasi francescana “Madonnina del Lago” di Pergusa (EN). L’incontro di commissione sarà occasione anche per una riflessione sul coordinamento della rete regionale delle Scuole diocesane di formazione all’impegno sociale e politico. Per l’occasione parteciperà all’incontro don Gianni Fusco, assistente ecclesiastico centrale della Fondazione Centesimus Annus – Pro Pontifice, che presenterà le attività della Fondazione e le scuole in Dottrina Sociale della Chiesa per laici e presbiteri.
All’ordine del giorno dei lavori, dopo la preghiera e il saluto del Vescovo delegato, mons. Vincenzo Manzella: l’introduzione del Direttore regionale, don Angelo Saraceno e l’intervento di don Gianni Fusco. A metà mattina la riflessione sulla rete regionale delle Scuole diocesane di formazione all’impegno sociale e politico. A chiudere la sessione la verifica dell’Anno pastorale 2014-2015 e programmazione per il 2015-2016. Quest’ultima continuerà anche nel pomeriggio. L’incontro di commissione. ultimo per questo anno pastorale, sarà anche occasione per i direttori di verificare le attività e il cammino percorso e di dare spunti e input per il prossimo. [01]
29 novembre, 202509:00 - 17:00 Palazzo della Cultura Catania, Via Vittorio Emanuele II, 119, 95131 Catania CT, Italia
In continuità con la Settimana Sociale di Trieste l'Ufficio Regionale di Pastorale Sociale e del Lavoro in collaborazione con il Laboratorio Socio-politico, l'Osservatorio Giuridico-Legislativo e la Consulta Regionale delle Aggregazioni Laicali, organizza un convegno per riflettere sui temi dell'attualità sociale in Sicilia: "Lavoro tra sfruttamento e sicurezza", "Aree interne: spopolamento e sviluppo locale", "Sostenibilità ambientale". La locandina è visionabile sul sito.
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi