UFFICI REGIONALI PER L’EDILIZIA DI CULTO E PER I BENI CULTURALI ECCLESIASTICI
Si sono riuniti a Palermo, presso la sede della Conferenza Episcopale Siciliana, le Commissioni degli Uffici regionali per l’Edilizia di culto e per i Beni culturali ecclesiastici per salutare mons. Giovanni Accolla, arcivescovo eletto di Messima – Lipari – Santa Lucia del Mela, il quale, ordinato vescovo, lascia il suo invarico di direttore dell’Ufficio CESi per l’Edilizia di culto. All’incontro ha preso parte anche la Commissione per i Beni culturali ecclesiastici, di cui è direttore don Fabio Raimondi. Per lungo tempo i due Uffici sono stati un tutt’uno ed era proprio mons. Giovanni Accolla a dirigerli. Presente anche mons. Giorgio Demetrio Gallaro, eparca di Piana degli Albanesi e delegati per l’Edilizia di culto e i Beni culturali ecclesiastici della Comnferenza Episcopale Siciliana.
Espletate alcune formalità di rito e fatto un bilancio delle attività e dei progetti nei quali gli Uffici sono impeganti nelle Chiesa di Sicilia, tutti i direttori diocesani che compongono le due Commissioni, insieme con il personale della Segreteria della CESi, hanno partecipato ad una celebrazione eucaristica nella Cappella della Conferenza Episcopale. [01]
29 novembre, 202509:00 - 17:00 Palazzo della Cultura Catania, Via Vittorio Emanuele II, 119, 95131 Catania CT, Italia
In continuità con la Settimana Sociale di Trieste l'Ufficio Regionale di Pastorale Sociale e del Lavoro in collaborazione con il Laboratorio Socio-politico, l'Osservatorio Giuridico-Legislativo e la Consulta Regionale delle Aggregazioni Laicali, organizza un convegno per riflettere sui temi dell'attualità sociale in Sicilia: "Lavoro tra sfruttamento e sicurezza", "Aree interne: spopolamento e sviluppo locale", "Sostenibilità ambientale". La locandina è visionabile sul sito.
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi