Sessione primaverile della Conferenza Episcopale Siciliana
Avrà inizio lunedì 4 aprile p.v. la Sessione primaverile della Conferenza Episcopale Siciliana. I vescovi delle 18 Diocesi della Sicilia si riuniranno a partire dalle 10, nella sede della CESi, in corso Calatafimi, 1043, a Palermo.
All’ordine del giorno, oltre alla lettura del verbale dell’ultima seduta e le comunicazioni del Presidente relative al Consiglio Permanete della CEI: l’avvio di un confronto sulla formazione dei futuri presbiteri, l’accordo operativo propedeutico alla definizione di un accordo programmatico per la tutela, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico, il rendiconto economico della Cesi. Previste anche comunicazioni sulla situazione attuale della scuola privata cattolica e delle scuole professionali e sull’emergenza migrazioni. I presuli siciliani tratteranno anche della Federazione italiana esercizi spirituali e del Corso formativo per operatori di Pastorale giovanile.
La conclusione della Sessione primaverile della Cesi è prevista nel pomeriggio di martedì 5 aprile.
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi