Sessione autunnale della Conferenza Episcopale Siciliana
Oggi pomeriggio è iniziata la Sessione autunnale della Conferenza Episcopale Siciliana. I vescovi delle 18 Diocesi di Sicilia si sono incontrati a Roma, per ricordare ad un anno di distanza la Visita Pastorale di Sua Santità Benedetto XVI a Palermo.
All’ordine del giorno, oltre alla lettura del verbale dell’ultima seduta e le comunicazioni del Presidente relative al Consiglio Permanente della CEI, l’intervento di S. E. Mons. Mariano Crociata, Segretario generale della CEI, su “Orientamenti pastorali, spunti per la vita delle Chiese di Sicilia”; le riflessioni di S.E. Mons. Vincenzo Bertolone, Arcivescovo di Catanzaro-Squillace, su “Don Pino Puglisi, testimone di Cristo, memoria, presenza e profezia per le Chiese di Sicilia”; le considerazioni di S. E. Mons. Antonio Staglianò, vescovo di Noto, sul disagio sociale circa la condizione debitoria delle piccole imprese isolane. Infine si discuterà della attuale situazione delle offerte per i servizi sacramentali.
Prevista la Santa Messa nella Basilica di San Pietro, domani 4 ottobre alle ore 17, concelebrata dai Vescovi di Sicilia e presieduta dal Card. Paolo Romeo. Il 5 ottobre alle ore 10.30 è fissata l’Udienza con il Santo Padre.
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
Condividi