Rinnovare l’Iniziazione Cristiana nelle nostre Chiese
Il convegno regionale, promosso dall’Ufficio Catechistico Nazionale, è il punt o di arrivo dell’impegno di rinnovamento della IC, che ha caratterizzato la Chiesa italiana in questo ultimo decennio.
La logica di iniziazione, che deve orientare tutta la pastorale delle nostre Chiese locali, ha bisogno di essere non solo compresa nei suoi contenuti, ma anche acquisita nella prassi.
Sentiamo tutti i l bisogno di consolidarci in una prassi pastorale che non dia per scontato il Primo Annuncio, che sappia elaborare una bella proposta, con tappe di crescita progressive, di vita cristiana.
I giorni del convegno, oltre alla sintesi della verifica fatta nelle diocesi e alla testimonianza del cammino di una Chiesa sorella, ci offrono un apporto per approfondire la dinamica della Iniziazione Cristiana e per poter elaborare, almeno in nuce, itinerari di formazione per catechisti/educatori.
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi