L’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e del lavoro di Ragusa ha elaborato in collaborazione con la Facoltà di Agraria dell’Università Cattolica di Piacenza il progetto INNOVITIMEC 2013, che ha come obiettivo la Formazione permanente dei giovani e di tutti coloro che svolgono attività nell’ambito dell’Agricoltura e dell’Ambiente della Regione Sicilia.
I seminari, che si sono svolti a Ragusa nella primavera scorsa, sono stati la prima tappa. Ormai prossima è la seconda. Infatti, dal 7 al 13 Luglio si terrà a Scicli la Summer School su“Tecnologie & Strategie per la Viticoltura Mediterranea nell’Era del Cambiamento Climatico – INNOVITIMECC 2013”. Il fine è la ricognizione e lo stato dell’arte di un settore in rapida evoluzione, la messa a fuoco dei fabbisogni di innovazione attuali e prossimi venturi in tutte le maglie della filiera.
Sul sito dell’Università cattolica del Sacro Cuore il programma della Summer School
Per ulteriori info rivolgersi alla Segreteria logistica Ragusa: Ufficio Diocesano della Pastorale Sociale e del Lavoro, email: pastoralesociale@diocesidiragusa.it
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi