Pubblicato il

RAGUSA. DIALOGO TRA LE CULTURE

Mercoledì 11 ottobre la Cattedra di “Dialogo tra le culture” inaugurerà l’attività accademica del nuovo anno con i due corsi: 1) EDUCAZIONE AL DIALOGO...

Mercoledì  11 ottobre la Cattedra di “Dialogo tra le culture” inaugurerà l’attività accademica del nuovo anno con i due corsi:
1)      EDUCAZIONE AL DIALOGO, ALLA VERITA’ E ALLA PACE IN UN TEMPO DI CRISI
2)      INTERCULTURA E RELAZIONI INTERNAZIONALI (in collaborazione con l’Ordine forense della Provincia di Ragusa)
La Cattedra è istituita dalla Pontificia Facoltà “San Bonaventura” di Roma, dalla Diocesi di Ragusa e dalla Provincia di Sicilia dei Frati minori conventuali, in collaborazione con l’Università di Catania, l’Ordine Forense della Provincia di Ragusa, l’Università “La Manouba” di Tunisi e il Centro studi “Calicantus”, ed è al suo quinto anno di attività scientifica. Sono già usciti due volumi “Dialogo tra le culture. Ebraismo, Cristianesimo, Islam” e “La relazione educativa nella post-modernità. Itinerari tra scienze, culture e sapienza” (a giorni nelle librerie), entrambi a cura di Biagio Aprile ed editi dalle Edizioni Messaggero.
Per quanto riguarda i corsi di questo nuovo anno, obiettivo del primo è offrire strumenti teorici e didattici per far fronte alla crisi educativa in atto, nel contesto di società multiculturali, attraverso la ricerca dei fondamenti culturali, antropologici e spirituali delle diverse civiltà, con particolare attenzione al contributo della tradizione occidentale e della sapienza cristiana. Obiettivo generale del secondo corso è offrire strumenti teorici e pratici per far fronte alle odierne problematiche poste nel campo del diritto, e di quello societario in particolare, dalle relazioni internazionali tra enti appartenenti a contesti culturali differenti.
Le iscrizioni sono già aperte (mercoledì 10-12 e venerdì 16-19 presso Ufficio IRC – Vescovado di Ragusa).
Di seguito il calendario delle lezioni e in allegato il depliant.
ULTIME NEWS