PIAZZA ARMERINA. ANNO STURZIANO NELL’ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI MARIO
Lo scorso primo novembre 2011 è stato celebrato il 150° anniversario della nascita di Mons. Mario Sturzo, fratello del più noto Luigi, fondatore del Partito Popolare, e che fu Vescovo a Piazza Armerina...
Lo scorso primo novembre 2011 è stato celebrato il 150° anniversario della nascita di Mons. Mario Sturzo, fratello del più noto Luigi, fondatore del Partito Popolare, e che fu Vescovo a Piazza Armerina dal 1903 al 1941. Per la circostanza l’attuale vescovo suo successore, Mons. Michele Pennisi, ha indetto l’Anno Sturziano, attraverso il quale si intende celebrare le memoria dell’illustre Vescovo che, per cultura, vastità di interessi e spiritualità risulta essere una delle personalità più illuminate nel panorama ecclesiale e sociale del primo Novecento italiano.
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi