Carissimi,la CESi nella sua ultima seduta di aprile ha espresso l’esigenza di una iniziativa pubblica nella quale le Chiese di Sicilia si confrontino sulla incidenza che la crisi economica sta avendo su tutti i settori dell’economia siciliana e di conseguenza sull’intera sua società, sugli equilibri relazionali, intra-familiari...
Carissimi,
la CESi nella sua ultima seduta di aprile ha espresso l’esigenza di una iniziativa pubblica nella quale le Chiese di Sicilia si confrontino sulla incidenza che la crisi economica sta avendo su tutti i settori dell’economia siciliana e di conseguenza sull’intera sua società, sugli equilibri relazionali, intra-familiari e inter-categoriali del lavoro e dell’impresa.
Per discutere e individuare tempi e modi, contenuti, soggetti e destinatari dell’iniziativa, è convocata la Commissione Regionale per lunedì 7 maggio p.v. alle ore 10:00 nella sede della C.E.Si in corso Calatafimi 1043, dove è previsto si possa anche consumare il pranzo.
L’O.d.G. oltre ad affrontare il tema proposto dalla assise dei Vescovi, discuterà e delibererà anche circa la terna di nomi da presentare alla C.E.Si entro settembre per la scelta del direttore della P.S.L. per il prossimo quinquennio.
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi