Carissimi,la CESi nella sua ultima seduta di aprile ha espresso l’esigenza di una iniziativa pubblica nella quale le Chiese di Sicilia si confrontino sulla incidenza che la crisi economica sta avendo su tutti i settori dell’economia siciliana e di conseguenza sull’intera sua società, sugli equilibri relazionali, intra-familiari...
Carissimi,
la CESi nella sua ultima seduta di aprile ha espresso l’esigenza di una iniziativa pubblica nella quale le Chiese di Sicilia si confrontino sulla incidenza che la crisi economica sta avendo su tutti i settori dell’economia siciliana e di conseguenza sull’intera sua società, sugli equilibri relazionali, intra-familiari e inter-categoriali del lavoro e dell’impresa.
Per discutere e individuare tempi e modi, contenuti, soggetti e destinatari dell’iniziativa, è convocata la Commissione Regionale per lunedì 7 maggio p.v. alle ore 10:00 nella sede della C.E.Si in corso Calatafimi 1043, dove è previsto si possa anche consumare il pranzo.
L’O.d.G. oltre ad affrontare il tema proposto dalla assise dei Vescovi, discuterà e delibererà anche circa la terna di nomi da presentare alla C.E.Si entro settembre per la scelta del direttore della P.S.L. per il prossimo quinquennio.
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi