dopo il convegno regionale sul rinnovamento della Iniziazione Cristiana nelle nostre Chiese, assolvo al mio ultimo dovere di convocarvi per verificare, in modo preminente, il convegno regionale che ci ha visti tutti coinvolti, ma anche il percorso fatto in questo quinquennio, in modo da predisporre una bozza di programma per il nuovo quinquennio.
Nella stessa convocazione avremo anche l’incombenza, secondo lo Statuto e il Regolamento della Segreteria Pastorale, di votare la nuova terna di nomi, da cui i nostri Vescovi, nella loro prossima Conferenza, potranno scegliere e nominare il nuovo direttore regionale.
L’occasione mi è propizia per ringraziarvi tutti per la stima e l’affetto con cui mi avete accolto e collaborato nel mandato che sto concludendo; devo confessare che la vostra fraterna amicizia mi onora e sono umanamente orgoglioso per il clima costruttivo, sereno ed amabile che si respira tra noi.
Rileggendo il percorso fatto in questi dieci anni, pur riconoscendo che molto altro poteva essere fatto, sono grato al Signore, e a tutti voi, per tutto quello che ho maturato dentro la mia vita di sacerdote a servizio delle Chiese di Sicilia e per le significative esperienze formative che abbiamo realizzato.
Ci incontreremo il 20 giugno p.v., dalle ore 10.00 alle ore 14,00, presso L’Oasi francescana Madonnina del lago, Pergusa (Enna)
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi