Pubblicato il

NUOVO CALENDARIO LITURGICO DELLE CHIESE DI SICILIA 2012/2013

E’ stato pubblicato il nuovo calendario liturgico delle Chiese di Sicilia 2012/2013, edito dalla Conferenza Episcopale Siciliana, che accompagnerà le comunità ecclesiali per tutto l’anno. Il volume consta di 383 pagine ed è stato curato da curato da don Filippo Custode, parroco della parrocchia del Santo Sepolcro di Bagheria...

E’ stato pubblicato il nuovo calendario liturgico delle Chiese di Sicilia 2012/2013, edito dalla Conferenza Episcopale Siciliana, che accompagnerà le comunità ecclesiali per tutto l’anno. Il volume consta di 383 pagine ed è stato curato da curato da don Filippo Custode, parroco della parrocchia del Santo Sepolcro di Bagheria. “Ancora una volta ho la gioia di presentare alle Chiese di Sicilia la nuova edizione del calendario liturgico 2012/2013, utile strumento per le nostre Chiese particolari e con esse delle singole comunità, per regolare la vita liturgica e le celebrazioni quotidiane e festive”. E’ quanto scrive il cardinale Paolo Romeo nella presentazione dell’opera, il quale aggiunge, presentando il sussidio.

“L’Anno della Fede, aperto solennemente, l’11 ottobre scorso, dal Santo Padre Benedetto XVI – doce il cardinale Romeo – vuole essere occasione perché la Chiesa universale e le singole Chiese particolari, riscoprano la forza e la bellezza di quel cammino di fede che ha inizio con il Battesimo, “porta dei sacramenti” (cf. CIC, can. 849) e continua nel discepolato fedele alla sequela di Gesù Cristo, unico Salvatore del mondo. In questa sequela, i discepoli sono costantemente sostenuti dalla liturgia della Chiesa che alimenta la vita di grazia, espressione piena della loro maturità e del “culto spirituale” (cf. Rm 12,1) da rendere con tutta l’esistenza alla Trinità beata. Questo nuovo Calendario si pone dunque al servizio della fede di tutti noi discepoli, di una Chiesa “varia e molteplice nei suoi carismi, articolata e compatta nelle sue membra”.
 

 

 
ULTIME NEWS