NICOSIA. A CENTURIPE IL SEMINARIO VESCOVILE “FUTURO DELLA CHIESA DIOCESANA”
“Solo conoscendo la meta si può seguire la direzione giusta e si possono intraprendere sentieri nuovi e percorsi coraggiosi che ogni giorno si avvicinano sempre più all’obiettivo”. Apre così la nota stampa con la quale la Curia diocesana di Nicosia rende nota l’apertura del Seminario vescovile a Centuripe. “A conclusione di un attento tempo di discernimento, orientato nel contesto di un’azione pastorale organica”, il Vescovo mons. Salvatore Muratore ha deciso che il prossimo Settembre, a Centuripe, aprirà il Seminario diocesano. L’opzione centuripina è stata prediletta per diversi motivi: la vicinanza con Catania, la facilità dei collegamenti viari e di trasporto che certamente avvantaggerà i nostri seminaristi riducendo al minimo i disagi degli spostamenti per frequentare l’Istituto teologico, la concreta possibilità di creare una Comunità che con cura si ricomponga nella convivenza e nella comunione,ordinata e scandita da tempi e spazi di preghiera, riflessione e studio, la piena disponibilità di locali idonei e l’uso di un sito (il ‘Collegio di Maria’) ristrutturato con ben nove confortevoli camere per far si che il soggiorno dei seminaristi venga garantito al meglio, la possibilità di sfruttare al meglio una struttura arricchita da una Chiesa,da ampi locali (refettorio,cucina già attrezzata, salone per incontri,etc.etc…) e quanto necessario per una animazione pastorale nell’ambito ecclesiale. Tra le preoccupazioni del Vescovo anche quella di scegliere una Comunità cittadina pronta a ricevere un dono così grande, così da scuoterla e riconfigurarla al Bene e confermarla ancora capace di rendersi accogliente, ospitale, cordiale, come sempre ha saputo fare di fronte alle necessità e alle iniziative della Chiesa diocesana. E infine, la disponibilità piena di un giovane sacerdote di provata esperienza, premuroso, attento ed operoso, don Gaetano Giuffrida, parroco di Centuripe, disposto a scommettersi e ad obbedire al Vescovo che lo ha scelto nel nuovo incarico di Rettore del nascente Seminario diocesano per creare una nuova Comunità. [01]
Condividi