MONREALE. Teologia, arte e musica per il Duomo di Monreale.
S’intitola “Terribilis est locus iste” ed è un’iniziativa proposta dall’Arcidiocesi di Monreale, dalla Facoltà teologica “San Giovanni evangelista” di Palermo e dal Conservatorio di musica “Vincenzo Bellini”. Gli appuntamenti si svolgeranno alle 21, nella sede della Facoltà teologica di Sicilia, in Corso Vittorio Emanuele, 463, nei giorni 13 dicembre 2010, 28 gennaio e 24 febbraio 2011. I temi, trattati rispettivamente da Ildebrando Scicolone, o.s.b., del Pontificio Ateneo “Sant’Anselmo” di Roma, Marco Frisina, della Pontificia Università Lateranense, e Heinrich Pfeiffer, s.j., della Pontificia Università Gregoriana di Roma, tratteranno i temi “Alleluia! Lodate il Signore nel suo santuario. Lodatelo con arpa e cetra”, “Influsso del canto liturgico sulla musica russa tra ‘800 e ‘900” e “Per una iconologia del ciclo musivo del Duomo di Monreale”. Ognuna delle tre serate si concluderà con una esibizione curata e realizzata dal Conservatorio “Bellini”, ed affidata, di volta in volta, al coro lirico, al coro di voci bianche ed ai maestri dello stesso conservatorio che si esibiranno a quattro mani.
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi