L'annuale ricorrenza della memoria liturgica della Beata Pina Suriano si arricchisce quest'anno di due eventi particolari: l'erezione a Santuario diocesano della chiesa del Sacro Cuore, a Partinico, dove sono custodite le spoglie di lei, e l'adesione da parte dell'Azione Cattolica diocesana alla "Scuola di santità Pio XI". Essa ha il precipuo scopo di coadiuvare e collaborare con le parti attrici e con le rispettive postulazioni delle cause di Canonizzazione di beati e delle cause di Beatificazione dei fedeli laici che sono stati membri, sacerdoti assistenti e vescovi...
L’annuale ricorrenza della memoria liturgica della Beata Pina Suriano si arricchisce quest’anno di due eventi particolari: l’erezione a Santuario diocesano della chiesa del Sacro Cuore, a Partinico, dove sono custodite le spoglie di lei, e l’adesione da parte dell’Azione Cattolica diocesana alla “Scuola di santità Pio XI”. Essa ha il precipuo scopo di coadiuvare e collaborare con le parti attrici e con le rispettive postulazioni delle cause di Canonizzazione di beati e delle cause di Beatificazione dei fedeli laici che sono stati membri, sacerdoti assistenti e vescovi promotori dell’Azione Cattolica. Per queste diverse ragioni, la Presidenza dell’Ac diocesana, in sinergia con il nuovo Santuario, ha voluto riprendere il cammino di approfondimento della figura della Suriano, “illustre sorella nella fede”.
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi