Partendo dalla riflessione sulla via "Trasfigurare" penso alla mia terra facendo mie le parole di un grande siciliano, Giorgio La Pira: "La rovina di uno che crede è che crede. Non c'è più scampo. La cosa che più mi conforta è che Cristo è risorto. Io, tu siamo semplicemente suoi collaboratori. Ma a mano a mano che, dalla coscienza, affiora la consapevolezza di questo, ci si deve impegnare: ci si impegna. Siamo tutti Samaritani. Bisogna scendere, ogni giorno, da Gerusalemme a Gerico".
Partendo dalla riflessione sulla via “Trasfigurare” penso alla mia terra facendo mie le parole di un grande siciliano, Giorgio La Pira: “La rovina di uno che crede è che crede. Non c’è più scampo. La cosa che più mi conforta è che Cristo è risorto. Io, tu siamo semplicemente suoi collaboratori. Ma a mano a mano che, dalla coscienza, affiora la consapevolezza di questo, ci si deve impegnare: ci si impegna. Siamo tutti Samaritani. Bisogna scendere, ogni giorno, da Gerusalemme a Gerico”.
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi