Per abitare da uomini e da cristiani la città occorre "abitarsi", essere cioè in pieno e pacificato contatto con tutto il proprio essere, corpo e anima. Perché ciò accada bisogna "lasciarsi abitare" dal Verbo, arrendendosi una buona volta alla gratuità della Sua misericordia. Dunque, solo in quanto "abitati" da Dio, possiamo abitare con umanità la nostra vita e così essere capaci di abitare con amore e passione, cordialità e rispetto la nostra terra. Non più così terra di emigrazione giovanile ma terra abitata da tutti suoi figli, non più terra deturpata dall'immondizia e dall'illegalità ma terra che profumi per la bellezza della sua natura e l'onestà dei suoi abitanti.
Per abitare da uomini e da cristiani la città occorre “abitarsi”, essere cioè in pieno e pacificato contatto con tutto il proprio essere, corpo e anima. Perché ciò accada bisogna “lasciarsi abitare” dal Verbo, arrendendosi una buona volta alla gratuità della Sua misericordia. Dunque, solo in quanto “abitati” da Dio, possiamo abitare con umanità la nostra vita e così essere capaci di abitare con amore e passione, cordialità e rispetto la nostra terra. Non più così terra di emigrazione giovanile ma terra abitata da tutti suoi figli, non più terra deturpata dall’immondizia e dall’illegalità ma terra che profumi per la bellezza della sua natura e l’onestà dei suoi abitanti.
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi