Pubblicato il

MESSINA. “LABOR”: SI CONCLUDE IL LABORATORIO DI DOTTRIONA SOCIALE

Sabato 15 Giugno si conclude “LaBor”, il Laboratorio di Dottrina Sociale promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e il Lavoro, diretto da don Sergio Siracusano. “Il LaBor: agenda della Chiesa messinese per costruire la città dell’uomo” è il tema di quest’ultimo appuntamento, inserito, come quelli precedenti, “nel solco delle Settimane sociali”.

Aperto preliminarmente a coloro che hanno frequentato il Corso biennale in Dottrina Sociale della Chiesa  ai fedeli laici delle parrocchie, ai rappresentanti dei movimenti ecclesiali e degli enti di ispirazione cristiana. E’ stato occasione proficua di unità e condivisione dei carismi e delle specificità di ciascuno al fine di costruire insieme un pensiero comune a partire dal Magistero della Chiesa.

Ad aprire questo appuntamento concusivo sarà il saluto dell’Arcivescovo mons. Calogero La Piana. Gli interventi in programma sono di: don Sergio Siracusano su “Il LaBor: dalla Settimana sociale di Reggio a quella di Torino”; mons. Francesco Casamento, Direttore della Segreteria pastorale della Conferenza Episcopale Siciliana, su “Il cammino delle Chiese di sicilia. Incidenza sociale del magistero ecclesiale”; Vincenzo Antonelli, docente presso la LUISS “Guido Carli” di Roma, su “Prospettive e sfide per la dottrina sociale della Chiesa”.

I responsabili dei gruppi presenteranno poi la sintesi degli “Atti del LaBor”.

L’incontro è fissaton a partire dalle ore 9,30, nel Salone dell’Azione Cattolica, in via I Settembre, a Messina. 

“Sarà un momento importante di sintesi dei 2 anni di Corso in Dottrina Sociale della Chiesa – spiega don Sergio Siracusano – confluiti nell’esperienza del Labor e per pensare le prospettive future per un impegno maggiore dei cattolici”. [01]

ULTIME NEWS