MESSINA. ANCORA UN’ALLUVIONE: LA TRAGEDIA, TRA DOLORE, IMPEGNO E PREGHIERA
Ancora una volta il territorio della provincia messinese viene colpito da un’alluvione che ha provocato morte e devastazione. Colpiti in particolare i comuni di Saponara, di cui la frazione di Scarcelli ha pagato il tributo più alto di vittime con tre morti, Rometta Marea, Pace del Mela, Milazzo, Barcellona Pozzo di Gotto, Castroreale. Al momento molti sfollati sono stati accolti dai familiari e si sono registrati ingenti danni alle abitazioni e alle attività commerciali e artigianali.
Il territorio continua ad essere ferito dalla imprevedibilità delle calamità naturali e dalla negligenza degli uomini. Una tale tragedia ci fa considerare che non ci si può accontentare di interventi emergenziali, ma si rende necessaria una progettazione organica per mettere in sicurezza i territori più esposti al dissesto idrogeologico.
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi