MESSINA. ANCORA UN’ALLUVIONE: LA TRAGEDIA, TRA DOLORE, IMPEGNO E PREGHIERA
Ancora una volta il territorio della provincia messinese viene colpito da un’alluvione che ha provocato morte e devastazione. Colpiti in particolare i comuni di Saponara, di cui la frazione di Scarcelli ha pagato il tributo più alto di vittime con tre morti, Rometta Marea, Pace del Mela, Milazzo, Barcellona Pozzo di Gotto, Castroreale. Al momento molti sfollati sono stati accolti dai familiari e si sono registrati ingenti danni alle abitazioni e alle attività commerciali e artigianali.
Il territorio continua ad essere ferito dalla imprevedibilità delle calamità naturali e dalla negligenza degli uomini. Una tale tragedia ci fa considerare che non ci si può accontentare di interventi emergenziali, ma si rende necessaria una progettazione organica per mettere in sicurezza i territori più esposti al dissesto idrogeologico.
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi