Pubblicato il

MAZARA DEL VALLO: NUOVA VESTE E NUOVO STILE PER “CONDIVIDERE”

“Condividere cambia pelle perché è cresciuto e vuole rilanciarsi. Valorizzando le esperienze fatte, il giornale vuole essere sempre più e meglio strumento di comunicazione vicino...

CONDIVIDERE: Un giornale nuovo con più notizie e pagine

Condividere cambia pelle perché è cresciuto e vuole rilanciarsi. Valorizzando le esperienze fatte, il giornale vuole essere sempre più e meglio strumento di comunicazione vicino ai fedeli e al territorio; un giornale che parla della Diocesi, raccontando le iniziative e approfondendo tematiche significative per la nostra terra.
Un formato nuovo, un giornale più maneggevole e più agile da sfogliare e da leggere. Le pagine sono passate da quattro a otto, maggiori spazi per i diversi pezzi. Sono cambiati l’impaginazione e lo stile redazionale.
Ecco il nuovo Condividere che vuole essere lo strumento di comunicazione, di scambio, di condivisione dell’intera Diocesi.
Mentre si affaccia al decimo anno di vita, il nostro periodico Condividere cambia pelle perché è cresciuto e vuole rilanciarsi. Valorizzando le esperienze fatte, per le quali ringraziamo quanti lo hanno portato avanti con sacrificio, il giornale vuole essere sempre più e meglio strumento di comunicazione vicino ai fedeli e al territorio; un giornale che parla della Diocesi, raccontando le iniziative e approfondendo tematiche significative per la nostra terra.
Cosa è cambiato? Il formato, anzitutto, come il lettore ha già constatato. Si è pensato di adottare un taglio che rendesse il giornale più maneggevole e più agile da sfogliare e da leggere. Ciò ha consentito anche di aumentare da quattro a otto il numero delle pagine e di avere uno spazio maggiore per i diversi pezzi. Sono cambiati, inoltre, l’impaginazione e lo stile redazionale: più foto, articoli più brevi, rubriche nuove, snelle e di facile lettura; ma anche racconti diretti di esperienze interessanti attuate nelle parrocchie, o dalle diverse aggregazioni e movimenti ecclesiali.
Quali obiettivi si propone il nuovo Condividere? Sicuramente quello di essere strumento di comunicazione, di scambio, di condivisione (come denota la testata). Purtroppo, fino a ora, pochi hanno creduto nell’utilità pastorale del giornale, sottovalutandone la capacità mediatica. Anche se non abbiamo i mezzi e le risorse umane per competere con i grandi media, desideriamo far sentire la voce della nostra Chiesa, in un tempo nel quale si avverte forte il bisogno di parole chiare e coraggiose. Per raggiungere questo obiettivo occorre che ciascuna realtà diocesana e anche i singoli fedeli riconoscano il giornale come parte non marginale della propria esperienza ecclesiale per far sentire attraverso di esso la propria voce. Solo così Condividere potrà essere espressione vera e sinfonica della nostra Chiesa e non il giornale del Vescovo o degli uffici di Curia, come qualcuno potrebbe pensare.
Contestualmente alla rivisitazione del giornale, puntiamo anche al rilancio del sito internet www.diocesimazara.it facendo interagire i due canali di comunicazione, quello cartaceo e quello on-line.
Quest’ultimo, più semplice nell’accesso e nel reperimento di documenti e notizie, offrirà più contenuti e aggiornamenti in tempo reale per offrire sul web l’immagine e la missionarietà della comunità ecclesiale mazarese.
Buona lettura e un benvenuto ai nuovi lettori.
 
ULTIME NEWS