“LE FAMIGLIE, I GIOVANI E LA SCUOLA RISPONDONO ALLE SFIDE DEL TEMPO PRESENTE”
Si svolgerà sabato 11 marzo 2017, presso il Seminario vescovile di Caltanissetta, il settimo Incontro congiunto dell’Ufficio regionale per l’Educazione cattolica, la Scuola e l’Università, dell’Ufficio per la Famiglia e dell’Ufficio per i Giovani, insieme con gli insegnanti di Religione cattolica.
“Da alcuni anni – spiegano i direttori -, percorriamo insieme un cammino di intesa costituito da incontri, spesso informali, sfociati anche in seminari e convegni tutti volti ad accomunare il servizio di evangelizzazione a tutti i livelli e poi nell’intento di formarci e formare via via più famiglie, giovani uomini e donne di cultura. Fede, cultura ed educazione interagiscono, ponendo in rapporto dinamico e costruttivo le varie dimensioni della vita”.
In questo settimo incontro, dedicato al tema “Le famiglie, i giovani e la scuola rispondono alle sfide del tempo presente”, si partirà dal capitolo settimo dell’Amoris Laetitia, dedicato al “Rafforzare l’educazione dei figli”. “In particolare vorremmo riflettere sulle collaborazioni e sinergie possibili tra famiglie, scuola e parrocchie. E’ alla famiglia – aggiungono gli organizzatori – che spetta il compito primario della educazione. E’, però, questo un compito che richiede ai genitori di vegliare e di collaborare con tutte le altre agenzie educative formali, informali e non formali che, a diverso titolo, incidono sulla formazione etica ed affettiva dei giovani. Il cammino – concludono – deve essere fatto insieme”. [01]
29 novembre, 202509:00 - 17:00 Palazzo della Cultura Catania, Via Vittorio Emanuele II, 119, 95131 Catania CT, Italia
In continuità con la Settimana Sociale di Trieste l'Ufficio Regionale di Pastorale Sociale e del Lavoro in collaborazione con il Laboratorio Socio-politico, l'Osservatorio Giuridico-Legislativo e la Consulta Regionale delle Aggregazioni Laicali, organizza un convegno per riflettere sui temi dell'attualità sociale in Sicilia: "Lavoro tra sfruttamento e sicurezza", "Aree interne: spopolamento e sviluppo locale", "Sostenibilità ambientale". La locandina è visionabile sul sito.
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi