I ragazzi siciliani che partecipano alla Giornata Mondiale della Gioventù in Brasile sono circa 250. Molti vivranno la settimana missionaria che precede il grande evento, altri parteciperanno all’intensa settimana. E poi, per tutti, sarà GMG con Papa Francesco! Di seguito una raccolta di commenti, preghiere, emozioni, foto per vivere con loro questi giorni. [01]
I ragazzi siciliani che partecipano alla Giornata Mondiale della Gioventù in Brasile sono circa 250. Molti vivranno la settimana missionaria che precede il grande evento, altri parteciperanno all’intensa settimana. E poi, per tutti, sarà GMG con Papa Francesco! Di seguito una raccolta di commenti, preghiere, emozioni, foto per vivere con loro questi giorni. [01]
LUNEDÌ 15/07/2013
Oggi molti ragazzi partiranno per la settimana missionaria o come volontari…BUON VIAGGIO ragazzi…CI SI VEDE A RIO!!!
Paolo D’Orio
Troppo strano che qui sono le 17.24 ! Ahahah io ho appena fatto merenda e voi li in italia avete gia cenato e state x andare a dormire.. tutto da scoprireeee
Chiara, 18 anni, Siracusa
MARTEDÌ 16/07/2013
h. 17:06. In partenza per Rio, un caro saluto a tutti i giovani e le giovani di Sicilia dal gruppo dei palermitani in viaggio verso la GMG13.
d. Angelo Tomasello, direttore Servizio di pastorale giovanile dell’Arcidiocesi di Palermo.
Attualmente siamo in Calabria…direzione Roma. Il clima tra i partecipanti è già molto alto. In pullman si parla di cosa andremo a trovare in Brasile…monete, soldi, mangiare, kit del pellegrino!!! Non vediamo l’ora di arrivare!!! A proposito…arriveremo a Rio domani notte intorno alle 2.
Chiedeteci tutto quello che volete…noi vi chiediamo solo di accompagnarci con la preghiera…i motivi per i quali andiamo a Rio sn tanti e diversi tra i vari pellegrini: chi va per arricchire la propria fede, altri per avere delle conferme, altri ancora per vivere la propria fede insieme agli altri…io personalmente vado a Rio per il coraggio di osare.
Massimo, 26 anni, Arcidiocesi di Palermo
MERCOLEDÌ 17/07/2013
h. 04:15. All’aeroporto di Roma. In attesa di partire per Rio (via Londra). Distrutti dal lungo viaggio in pullman dalla Sicilia. Ma strafelici per l’avventura che inizia.
d. Angelo, 34 annui, Palermo
GIOVEDÌ 18/07/2013
Bellissimo portare la madonna di loreto… mai fatto in vita mia, portare in spalla una madonna si intende! È stata un emozione bellissima […]
Chiara, 18 anni, Siracusa
“Artefice e Signore
della terra e del cielo,
aurora inestinguibile,
giorno senza tramonto,
dona alle stanche membra
la gioia del riposo,
e nel sonno rimargina
le ferite dell’anima”.
Parte dell’inno dei vespri recitati ieri sera dell’aereo per Rio..
….proprio ieri sembrava davvero un giorno senza tramonto…kn il fuso orario indietro di 5 ore…il giorno sembrava non terminare mai!!!
Le famiglie della diocesi di Petropolis sono davvero accoglienti e calorose…del resto sono BRASILIANI!!!
Questa mattina abbiamo celebrato messa kn il vescovo a diocesi insieme a tanti altri fratelli europei e non !!!
Saluti da Petropolis!!!!
Massimo, 26 anni
Arcidiocesi di Palermo
VENERDÌ 19/07/2013
Questa mattina il gruppo siciliano ha visitati un centro per anziani della città di Pertropolis…abbiamo fatto un po’ di festa alle nonnine… e pregato kn loro…che bella la missione!!!!
Massimo, 26 anni
Arcidiocesi di Palermo
SABATO 20/07/2013
Qui a Rio il clima è bellissimo, sia come tempo che come spirito! !! Nonostante sia pieno inverno qui questa mattina stessa ho fatto il bagno a Copacabana! !! Poi i brasiliani aspettano con ansia l’arrivo di papa Francesco e sinceramente lo aspetto anche io!! Questa è la mia prima gmg e il Signore ha voluto che la facessi come volontaria per casa italia! Qui stiamo lavorando sul serio e molto sodo e ci stiamo preparando tutti i giorni attraverso la messa e la comunione! Siamo tutti felici di essere qui anche se un Po’ a tutti manca casa e la cucina buona della mamma! Beh, che dire. Vi aspettiamo a CASA ITALIA A RIO!
Chiara, 18 anni, Siracusa
SABATO 22/07/2013
Gmg2013. I volontari di Casa Italia ci raccontano l’attesa per l’arrivo di Papa Francesco
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi