Pubblicato il

Incontro Ufficio per l’Educazione Cattolica, la Scuola e l’Università

Cari amici, dando seguito al nostro incontro del 6 novembre scorso a Monreale che ha registrato una numerosa partecipazione di Uffici diocesani, movimenti e associazioni è indetta una riunione dell’Ufficio regionale il 13 dicembre prossimo al vescovado di Piazza Armerina.

PALERMO 01/12/2010
 
PROT. 36/10
 
 
Ai Direttori degli Uffici Diocesani
per l’Educazione Cattolica, la Scuola e l’Università.
 
Ai Rappresentanti Regionali delle Associazioni: ACI, ACLI, ERRIPA, AIMC,ANIR, AGe, AGeSC, AGESCI, CONFEDEREX, CIF, CONFAP, CSI, DIESSE, DISAL, FAES, FISM, FIDAE, FOE, FOCSIV, FUCI, GS, IT, MSC, MSAC,MEIC, MIEAC, MF, MpV, RnS, UCIIM.
 
Ai Direttori degli Uffici IRC
 
Ai Direttore degli uffici diocesani di Pastorale Familiare e giovanile
 
Agli Ecc.mi Vescovi di Sicilia.
Loro Sedi
 
 
 
 
Cari amici,
dando seguito al nostro incontro del 6 novembre scorso a Monreale che ha registrato una numerosa partecipazione di Uffici diocesani, movimenti e associazioni è indetta una riunione dell’Ufficio regionale il 13 dicembre prossimo al vescovado di Piazza Armerina.
Sarà presente alla riunione anche S. E. Mons. Calogero Peri Vescovo delegato per la pastorale familiare e Giovanile con i Direttori degli uffici regionali di pastorale dei giovani e della famiglia e il Coordinatore del Servizio regionale per l’ IRC.
Sono due i punti all’ordine del giorno.
1. Dobbiamo dare un format definitivo al convegno previsto per il 28 pomeriggio e 29 mattino a Torre Artale nei pressi di Palermo. Al convegno che dovrebbe riproporre in chiave isolana le sollecitazioni degli orientamenti pastorali CEI 2010-20 abbiamo voluto dare il titolo: Educare in Sicilia, problemi e risorse. Il convegno avrà di mira in particolare scuola e università. La presenza dell’Ufficio regionale di pastorale della famiglia vuole sottolineare il ruolo decisivo della collaborazione scuola famiglia per il raggiungimento degli obiettivi pedagogici e didattici del sistema di istruzione e formazione. Inoltre la maggior parte dei nostri ragazzi passano a scuola buona parte della loro giornata e da più parti ormai si sottolinea la necessità di una collaborazione tra ufficio di pastorale giovanile e ufficio scuola.
2. Il secondo punto all’ordine del giorno nasce dalla proposta fatta a Monreale, ma anche in sede CESi (e ultimamente ripresa anche nell’ultima riunione dell’UNESU), di progettare un cammino comune, delle diocesi di Sicilia, di riflessione su temi educativi per questi dieci anni. Si tratta di esaminare la fattibilità di questa proposta e di esaminare modi e tempi realistici per questo percorso.
 
Certi della vostra presenza e collaborazione vi aspettiamo a Piazza Armerina presso la sede del Vescovado in Via la Bella n.3 il 13 dicembre.
L’inizio della riunione è previsto alle 15,30 e la conclusione alle 18,30.
 
 Il Vescovo delegato                                                                                           Il direttore dell’Ufficio regionale
Mons. Michele Pennini                                                                                              Prof. Alfio Briguglia
 

ULTIME NEWS