“Una nuova strategia del demonio oggi? Una lezione dal Libro dell’Apocalisse” è il tema scelto per il 12° Incontro di formazione organizzato dal Centro regionale “Giovanni Paolo II” per la formazione degli esorcisti di Sicilia. L’appuntamento è in programma al Centro Maria Immacolata di Poggio San Francesco, a Monreale, da mercoledì 17 a sabato 20 febbraio 2016.
Alla presenza dell’arcivescovo di Monreale, mons. Michele Pennisi, dell’arcivescovo di Palermo, mons. Corrado Lorefice, e del cardinale emerito di Palermo, Salvatore De Giorgi, il direttore del Centro di formazione, fra Benigno, terrà la relazione introduttiva e si occuperà della “Corretta prassi del rito dell’esorcismo”.
Nel corso dell’incontro saranno proposte ai partecipanti sette relazioni, tutte tenute da fr. Paul Marie, della Congregazione dei religiosi “Fratelli di San Giovanni”. Sarà lui ad intervenire su: “L’insegnamento di Gesù sul diavolo in Gv 8”; “La vittoria del diavolo nella Genesi e la sua sconfitta nell’Apocalisse”; “La nuova strategia del diavolo”; “La bestia della terra e le sue tre azioni”; “Ostacoli alla liberazione: le ferite dell’infanzia”; “Ostacoli alla liberazione: “Le sette porte aperte al diavolo: come chiuderle perché una persona possa essere liberata”.
Nel programma anche due testimonianze, tra le quali quella di mons. Sabastiano Amenta, vicario generalke dell’Arcidiocesi di Siracusa. [01]
di Giorgio Infantino
Il Giubileo è sostanzialmente un dono che parte dall’iniziativa salvifica di Dio per il suo popolo e si traduce in «Anno di misericordia», in «Anno di grazia». È un prolungato e intenso invito alla santità, un a...
di Giuseppe Firenze
Motivato circa il rinnovamento delle associazioni laicali, così nella corretta gestione e purificazione di devozioni, delle feste religiose, processioni e nel rispetto delle immagini sacre, nella totale umiltà e servizio ...
Condividi