” Lampedusa ha bisogno di essere rincuorata ma anche ringraziata per l’esempio che ha dato. Sono qui per questo” ha detto il Cardinale Angelo Bagnasco, presidente della CEI, in visita a Lampedusa oggi, 18 maggio 2011.
In tarda mattinata, nella parrocchia dell’Isola il presule ha celebrato la Santa Messa insieme con l’arcivescovo di Agrigento, mons. Francesco Montenegro, e l’arcivescovo di Palermo, Card. Paolo Romeo, Presidente della Conferenza episcopale siciliana. Nel pomeriggio visiterà il Centro che attualmente accoglie centinaia di migranti, prevalentemente tunisini.
Subito dopo Bagnasco verrà ospitato a bordo di una motovedetta della Guardia Costiera, che arriverà all’isola dei Conigli. Qui, sul fondale c’è una statua della Madonna del mare e alcuni sommozzatori della Guardia Costiera si immergeranno per deporre una corona di fiori
"Inizio e cammino dell'esperienza di Comunione e Liberazione a Palermo. (1971-1981)" di Francesco Inguanti prosegue il racconto già fatto con il volume precedente che copriva gli anni dal 1963 al 1971. Segna e narra di una tappa decisiva per la storia di...
di Marco Pappalardo
Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione del Beato Pier Giorgio Frassati (il 7 settembre insieme al Beato Carlo Acutis), è arrivato in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo –Direttor...
Condividi